Tu sei qui: CronacaLa musica cavese sbarca alla BIT
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2005 00:00:00
L'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" protagonista alla BIT di Milano, in programma dal 12 al 15 febbraio, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano. Il M° Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia, ospite dello stand della Regione Campania, presenterà il programma dei "Corsi Internazionali di Interpretazione e Perfezionamento Musicale".
La prestigiosa Accademia Musicale "Jacopo Napoli", costituita nel 1987 a Cava de'Tirreni, è impegnata da anni nella promozione delle attività musicali, dalla didattica ad un regolare impegno nella formazione e nell'aggiornamento assistito. Giunti alla XVIII edizione, i Corsi rappresentano un importante momento di verifica e di approfondimento, sotto il profilo tecnico ed interpretativo, per i giovani talenti provenienti da tutta Italia e dall'estero.
Il programma ed il relativo modulo d'iscrizione ai Corsi verrà inviato a tutte le Scuole ed Accademie musicali italiane ed internazionali. Inoltre, sarà possibile effettuare l'iscrizione anche on line, sul sito www.jacoponapoli.it. Docenti di fama internazionale terranno le loro lezioni dal 18 agosto al 2 settembre nella splendida cornice di Cava de'Tirreni.
L'Accademia è famosa anche per l'organizzazione del Festival di musica da camera "Le Corti dell'Arte", evento di grande spessore artistico e culturale, in programma nei mesi estivi. I docenti impegnati nei Corsi di perfezionamento, insieme alle giovani leve, propongono esecuzioni musicali di gran pregio nelle antiche Corti del Borgo quattrocentesco.
Più di 200 concerti, che costituiscono ormai un atteso appuntamento annuale. Una formula che, di anno in anno, mostra la vitalità di un progetto in linea con i moderni orientamenti, che coniugano la promozione turistica, la valorizzazione territoriale ed eventi culturali di rilievo.
Per info:
Accademia Musicale Jacopo Napoli
tel. e fax: 089 349878
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10684107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...