Tu sei qui: CronacaLa mega-antenna sul Castello rovina la Festa
Inserito da Ente Montecastello (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00
Si è conclusa giovedì, non senza polemiche, la prima giornata della 353ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Dopo tanto lavoro svolto dall’Ente Montecastello, presieduto da Geppino De Rosa, aiutato da tanti animosi consiglieri e soci, infatti, la consueta benedizione alla città impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli è stata rovinata a causa delle difficoltà oggettive riscontrate sul terrazzo superiore del secolare maniero di Sant’Adiutore.
Il vescovo ed il clero hanno avuto problemi a muoversi sul terrazzo per via della presenza di una “mega antenna”, la quale sarebbe indispensabile per i collegamenti interforze, ovvero per porre in sinergia i collegamenti radio fra le forze di Polizia e le istituzioni militari.
“Per rendere tale utile servizio alla collettività - osserva Livio Trapanese, ricercatore storico ed amante delle tradizioni cittadine - poteva essere ben individuato altro sito, pur sapendo che il Castello di Sant’Adiutore nulla conserva della parti edificate nel 787 dal Principi Longobardi”.
Oggi l’installazione delle antenne e dei molteplici pannelli solari ostacolano, con grave pericolo, la storica benedizione che da 353 anni viene impartita dal Colle di Sant’Adjutore, per la presenza dei molteplici fili stesi a terra, che intralciano la normale pia pratica religiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...