Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La mammana", Antonella Ossorio presenta il suo nuovo romanzo al Rodaviva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La mammana", Antonella Ossorio presenta il suo nuovo romanzo al Rodaviva

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2014 00:00:00

Un percorso di adattamento e mimetizzazione, supportato ed arricchito dalle numerose relazioni che legano i personaggi del romanzo. Domenica 5 ottobre, alle ore 18.30, appuntamento letterario al Bar Libreria “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni, sito in via Montefusco 1, con la presentazione de “La mammana” (Einaudi, 2014), nuovo lavoro editoriale di Antonella Ossorio. In compagnia dell’autrice interverranno Luca Badiali e l’attrice e regista Brunella Caputo.

Autrice di numerose storie in versi e di filastrocche con diversi editori, tra cui Einaudi Ragazzi, Giunti, Electa e Rizzoli, Antonella Ossorio con “La mammana” bagna il suo esordio nella narrativa storica. La narrazione è imperniata intorno alla figura di colei che dà il titolo al libro: la mammana, ovvero una levatrice. Una donna che ha come compito, prima in un entroterra rurale della provincia di Napoli poi nella stessa città partenopea, di far nascere i bambini e talvolta di non farli nascere. Un personaggio eccentrico che per un caso fortuito si ritrova ad avere una figlia senza averla partorita. Una figlia anch’essa “inconsueta” a causa del suo aspetto, nata sotto il segno di una sfolgorante cometa.

La mammana e la figlia, per ragioni diverse, cercano di adattarsi alla società di metà Ottocento in cui vivono. Una società che non le prevede e che fatica ad accettarle in una Napoli libera e ribelle, colta nel pieno dei tumulti del 1848. Nella notte del 1° marzo 1843, sotto una cometa che sembra minacciare sventura, viene al mondo una bambina. È un parto complicato, che potrebbe finire male se ad assistere non ci fosse Lucina, la mammana del paese. E forse sarebbe stato meglio così: la piccola è una “capa janca” e, dunque, maledetta. Sarà proprio Lucina, dopo averla salvata dalle reazioni superstiziose dei genitori, a darle un nome - Stella - e farle da madre, portandola via da quel posto che rifiuta entrambe.

La mammana, infatti, dietro la sua bellezza conturbante ha nascosto per molto tempo un segreto. Con l’aiuto di Bartolomeo, corteggiatore ostinato tenuto a debita distanza, Lucina si trasferisce a Napoli. Ma neppure nel brulichio della città, insieme accogliente e minacciosa, sembra riuscire a trovare pace. Perché «così com’è un azzardo giurare per sempre, è un peccato di superbia affermare mai più». Antonella Ossorio mescola con sapienza romanzo storico e saga familiare, tessendo una storia ammaliante ed originale. La storia di tutti quelli che con fierezza e coraggio, nello scontro quotidiano tra doveri e desideri, non rinunciano a cercare la propria strada.

Nata a Napoli, Antonella Ossorio è autrice di numerosi testi per l’infanzia, pubblicati per Einaudi Ragazzi, Giunti, Electa, Fatatrac, Interlinea, Rizzoli e diverse altre case editrici. Tra le sue opere: “Cronache da Pelate”, “Fate, gnomi & compagnia”, “Quando il gatto non c’è i topi ballano”, “L’angelo della luce”, “Natale in casa Capiello” (premio di letteratura per l’infanzia “Storia di Natale” 2004), “Ma quante Smorfie!” (Premio Elsa Morante Ragazzi 2006) e “Dove vanno le nuvole”. Ha curato la raccolta di poesie “Rime per tutto il giorno” (Einaudi Ragazzi, Scaffale d’oro, Trieste, 2000) ed ha tradotto dal francese, per Emme Edizioni ed Einaudi Ragazzi, alcuni volumi delle “Bayard Editions” (Le meilleurs contes de Pomme d’Api, Contes d’éléphanteaux, grenouilles, souris et compagnie, Contes de sorciéres, loups et dracoloups). Partecipa a progetti di lettura presso scuole e biblioteche e conduce laboratori di poesia e scrittura creativa. Per quanto riguarda la narrativa “adulta”, ha pubblicato racconti all’interno di antologie e su quotidiani. Del 2001 la sua prima raccolta, “Passaggi di stagione” (Besa Editrice, Nardò).

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonella Ossorio Antonella Ossorio

rank: 10965106

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...