Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa malattia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La malattia

Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2004 00:00:00

I NUMERI

La sclerosi multipla è una malattia di cui non sono ancora del tutto note le cause. Colpisce 3 milioni di persone nel mondo, 400mila in Europa, con 1.800 nuovi casi ogni anno in Italia, a fronte dei 52mila italiani già colpiti. Di questi, oltre 31mila sono donne, con un rapporto di 3 a 2 rispetto agli uomini. Nel nostro Paese viene colpito 1 abitante ogni 1.100, con un "picco" di 1 ogni 700 in Sardegna. L'età a rischio è tra i 15 ed i 50 anni, ma spesso la Sm si manifesta tra i 20 ed i 30 anni, quando la vita è più promettente e ricca di progetti.

 

LA MALATTIA ED I SINTOMI

La Sm è una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. Si tratta di una grave malattia cronica del sistema nervoso centrale, con esordio nell'età giovane-adulta e decorso variabile, spesso progressivamente invalidante. Cronica e per lo più progressivamente invalidante, danneggia la mielina, cioè la guaina protettiva delle fibre nervose, determinando con l'andare del tempo la comparsa di cicatrici sparse (le placche). La trasmissione degli impulsi nervosi viene, così, rallentata o bloccata. Anche le azioni più semplici, come camminare, leggere, parlare e prendere in mano un oggetto, possono essere rese difficili dalla malattia. Uno dei più frequenti "campanelli d'allarme" è la sensazione di fatica, presente nell'85% delle persone con Sm, associata ad altri sintomi o, talvolta, anche qualche tempo prima che la malattia venga diagnosticata. Molto frequenti anche i disturbi sensitivi, quali formicolii, senso di intorpidimento o di fasciatura del tono muscolare. Ugualmente preoccupanti sono i sintomi di tipo cerebellare, ovvero instabilità, sbandamenti, tremore, che compaiono nel 75% dei casi, indipendentemente dall'età. E' raro, invece, che all'inizio di un caso di Sm si manifestino disturbi sfinterici e sessuali, dolore e problemi cognitivi.

 

LE TERAPIE E LE PROSPETTIVE

Numerosi progressi sono stati compiuti dal punto di vista terapeutico, anche se non vi è ancora una cura definitiva della Sm. Malgrado ciò, le terapie attualmente disponibili aiutano i pazienti a vivere meglio, contrastando l'avanzare della malattia e riducendo la frequenza e la gravità delle ricadute. In particolare, i maggiori progressi nella ricerca sui farmaci si sono avuti con gli "immunomodulanti", come gli interferoni ricombinanti beta 1b e beta 1a ed il glatiramer acetato (copolimero 1), che riducono gravità e frequenza delle ricadute, allentano la risposta infiammatoria e rallentano la progressione della malattia, ed anche con gli "immunosoppressori", tra cui il mitoxantrone, approvato dal Ministero della Salute per il trattamento delle forme più aggressive di Sm. L'interferone beta, nelle due forme 1a e 1b, è disponibile in Italia già dal 1996. Dal gennaio 2000, grazie alle iniziative del Comitato scientifico dell'AISM e della Società Italiana di Neurologia presso il Ministero della Sanità, il farmaco è disponibile gratuitamente per una larga fascia di persone con Sm. Anche il copolimero 1 viene erogato gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale. Numerose nuove sperimentazioni con altre molecole sono tuttora in fase di esecuzione o di programmazione e sono già stati avviati, inoltre, diversi studi terapeutici sulle forme progressive di Sm, alcuni dei quali stanno già fornendo risultati promettenti.

A novembre 2004 la "Food and Drug Adminstration" americana ha approvato il natalizumab, risultato della sperimentazione in Italia e nel mondo, per ridurre la frequenza delle ricadute cliniche nelle forme remittenti di Sm. Si tratta di un anticorpo diretto contro alcune molecole di adesione, che permettono il passaggio dal sangue al sistema nervoso delle cellule infiammatorie che danneggiano la guaina mielinica. In Europa si è in attesa dell'approvazione dell'EMEA, che dovrebbe avvenire nel settembre 2005. Tra le più significative ricerche, ricordiamo quelle condotte sulle statine, che hanno evidenziato le proprietà immunomodulanti di questo gruppo di farmaci, sottolineando le potenzialità di tale categoria farmacologica e ribadendo la necessità di ulteriori studi clinici ampi e controllati. Infine, nella Sm uno dei problemi più rilevanti e di difficile soluzione è la riparazione del danno. Per risolvere tale problema, grandi speranze emergono dalla possibilità di utilizzare le cellule staminali. Prima di poter utilizzare tale metodica sull'uomo, però, è necessario superare numerose difficoltà. Sono in atto gli studi sui primati, per verificare i risultati ottenuti sui roditori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10755103

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...