Tu sei qui: Cronaca"La madre di Ettore", al Rodaviva il racconto di una mamma combattiva
Inserito da (admin), mercoledì 23 aprile 2014 00:00:00
Il Bar Libreria “Rodaviva”, sito a Cava de’ Tirreni in via Montefusco 1, sarà la location giovedì 24 aprile, alle ore 18.30, della presentazione del libro “La madre di Ettore” di Rita Francese (Editrice Gaia). Le letture saranno a cura della prof.ssa Mimma Virtuoso. L’autrice sarà intervistata da Emma Fausto dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C”, che ha collaborato all’iniziativa assieme all’Associazione “Koinè” presieduta da Luca Badiali.
Alla base del lavoro editoriale di Rita Francese la paradossale esperienza del mondo psichiatrico visto attraverso gli occhi della madre di Ettore, una donna proveniente da una famiglia agiata e che ha condotto un’esistenza apparentemente perfetta, finché la vita non le ha dato per figlio un gigante irragionevole. Con il sorriso sulle labbra che la contraddistingue, la madre di Ettore si inerpica verso la scoperta di un mondo sconosciuto, fatto di sofferenze e di solitudine, ma anche di solidarietà e di affetto, che muta profondamente il suo modo di pensare e di essere.
Ettore è un ragazzo speciale. È bello, alto 1 metro e 85, pesa oltre cento chili ed è affetto da gravi problemi psichiatrici, che lo rendono pericoloso come una bomba inesplosa. Rapido e veloce come un terrorista, conduce azioni distruttrici, diventando col passare del tempo sempre meno gestibile. Sua madre è una donna instancabile, tranne inevitabili sfinimenti, sempre pronta a fronteggiare dalla mattina alla sera la furia e l’imprevedibilità del figlio, i medici, le infermiere, la burocrazia, le strade e le piazze con i passanti, i malati che inevitabilmente incontra nei corridoi degli ospedali, ciascuno con le proprie manifestazioni di follia. Magicamente, la madre di Ettore riesce a mantenersi decorosamente elegante, a pulire e rivestire Ettore che non è autonomo nemmeno in bagno, dove combina pasticci spaventosi con gli escrementi, a lavorare e ad occuparsi del secondogenito e del marito, senza quasi mai sentirsi avvilita.
L’iniziativa di giovedì 24 aprile è promossa in collaborazione con l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” (www.ilgrilloelacoccinella.it), che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie. Composta da genitori cavesi, l’Associazione è impegnata nella promozione dell’educazione specializzata, dell’assistenza sanitaria e sociale, della rieducazione funzionale, della ricerca scientifica, della formazione degli operatori, della tutela dei diritti civili e della piena applicazione della Carta dei Diritti della persona con autismo e delle Linee Guida per l’autismo.
Rita Francese è nata a Salerno da padre amalfitano e madre veneziana. È ricercatrice di area informatica presso il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali dell’Università degli Studi di Salerno. Ha svariati interessi oltre a quelli scientifici, tra cui la pittura e lo yoga.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...