Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Guardia di Finanza a tutela della sicurezza metelliana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Guardia di Finanza a tutela della sicurezza metelliana

Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Non solo vigilanza sulle tasse, imposte e contributi, che noi cittadini siamo chiamati a pagare per ricevere i servizi resici dallo Stato centrale, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune, ecc., ma anche attività istituzionale per assicurare il democratico vivere comune.

Con queste prerogative, gli uomini della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, al comando del diligente Luogotenente Donato Affinito, diuturnamente cooperato dalle instancabili fiamme gialle del Nucleo Mobile (suo braccio armato), in ossequio alle direttive impartite dalla massima gerarchia provinciale, oggi rappresentata dal sagace Generale Salvatore De Benedetto, Ufficiale di vertice di elevato pregio non solo professionale, allo spirare dei mesi estivi, presidiando il cuore della Città dei Portici, ha sottoposto a sequestro ben 25 auto e moto, atteso che i conducenti circolavano senza la copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi o perché sprovvisti di patente di guida (mai conseguita) o perché calzavano caschi protettivi non omologati, ovvero le note “scodelle”. Gravi violazioni che non devono essere passate sotto silenzio poiché implicano la sicurezza e la serenità degli automobilisti rispettosi delle norme del Codice della Strada, oltre che tutelare l’incolumità degli stessi centauri.

Ben 4 i parcheggiatori abusivi “multati”, mentre 8 automobilisti circolavano, tranquillamente, senza aver provveduto a sottoporre l’autovettura alla periodica revisione; incuranti del fatto (salvo condizioni particolari espresse nella polizza per la R.C.) che in caso di sinistro le Compagnie assicuratrici potrebbero non indennizzare il proprietario del mezzo investito; qualora sia un automezzo od un motociclo e se fosse una o più persone? Meglio non pensarci! Le cinture di sicurezza verranno sicuramente allacciate ed i telefoni cellulari mai più adoperati, come i documenti di circolazione mai più dimenticati da 23 distratti automobilisti.

Ma non basta! La Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, sequestrando una bisca clandestina e 4 apparecchi e congegni definiti “da divertimento e/o d’intrattenimento”, anche se, come tutti sappiamo, sono le sanguisughe di tanti accaniti giocatori, ha assicurato alla giustizia 14 soggetti dediti al gioco d’azzardo; incuranti della crisi economica.

Non sono mancati i sequestri di centinaia di oggetti d’abbigliamento contraffatti, posti sul mercato da individui che minano l’economia nazionale e la salute pubblica, atteso che fra le merci sequestrate, non di rado, vengono tolti dal mercato clandestino prodotti cosmetici per uomini e donne. Il contrasto allo smercio di sostanze stupefacenti è stato segnato dal sequestro di 50 dosi di hashish ed un bilancino di precisione.

La società civile di Cava de’Tirreni, come l’intera nazione, in attesa che la Guardia di Finanza (dal 1774 Polizia economico-finanziaria), l’Arma dei Carabinieri (fondata nel 1814), la Polizia Locale (costituita nel 1827) e la Pubblica Sicurezza (voluta nel 1852) diventino unica Forza di Polizia Nazionale, come nelle nazioni d’oltralpe, è grata agli uomini e donne che ne fanno parte per il costante lavoro svolto a tutela delle leggi e dei regolamenti che salvaguardano il vivere democratico.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10584103

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...