Tu sei qui: Cronaca"La grande catechesi di Medjugorje", nuova pubblicazione di don Giuseppe
Inserito da (admin), giovedì 17 novembre 2011 00:00:00
Quinta pubblicazione in due anni per don Giuseppe Lando, sacerdote della Basilica dell’Olmo, scrittore e saggista religioso, che ha da poco compiuto i 95 anni e che nel corso della sua vita ha composto decine e decine di saggi di ispirazione religiosa.
L’ultimo prodotto è “La grande catechesi di Medjugorje”, che sarà presentato domani, venerdì 18 novembre, alle ore 18.45, presso la Basilica dell’Olmo, con la presenza e gli interventi di saluto del Sindaco Marco Galdi, del Vescovo Orazio Soricelli, dell’Abate Giordano Rota, dell’on. Giovanni Baldi, di Padre Omar, neo parroco della Basilica, e del prof. Giuseppe Muoio, Direttore de “Il Castello”, che firma l’Edizione. Conduzione e presentazione di Franco Bruno Vitolo, condirettore de “Il Castello”.
Il saggio ha decisamente un respiro internazionale ed aspira ad un cammino lungo e prestigioso. In 8 capitoli il sacerdote analizza i messaggi della Gospa (nome slavo della Madonna, che ogni mese suggerisce le sue volontà ai 6 veggenti che sarebbero in contatto con Lei), evidenziandone la spiritualità e la forza sociale e mettendo tale catechesi a confronti con quella di altri grandi Santuari mariani, segnatamente Lourdes e Pompei, con riferimenti anche alla lezione di San Filippo Neri, a cui si ispirano i Padri Filippini della Basilica dell’Olmo.
Il libro non nasce solo da studi a tavolino, ma anche da un contatto diretto e personale con la realtà di Medjugorje. Lo scorso anno, infatti, nonostante la veneranda età, don Giuseppe si è recato nella cittadina slava in uno dei tanti pellegrinaggi organizzati da Antonio Oliviero. Proprio quest’ultimo ha partecipato alla stesura del libro con le fotografie del luogo e dei concittadini in pellegrinaggio.
Gli eventuali proventi del libro saranno devoluti al completamento della rete idrica, per la quale lo stesso Oliviero sta raccogliendo i fondi a beneficio di una Casa per Anziani nei pressi di Medjugorje, per cui si era ipotizzato un pozzo, ma si è stati poi costretti dalla penuria d’acqua a stabilire una conduttura direttamente dal fiume vicino.
Nella parte finale del saggio sono contenute significative testimonianze letterarie e di vita, tra cui quella di Antonio Oliviero e la lirica vincente del primo Concorso di Poesia Mariana, indetto dalla Parrocchia di S. Alfonso e dedicata appunto allo spirito di Medjugorje. La poesia sarà letta dal Giudice Felice Scermino.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10003108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...