Tu sei qui: CronacaLa "Giovanni XXIII" a caccia di aule
Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2005 00:00:00
Per i docenti e gli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII" l'apertura dell'anno scolastico è all'insegna dell'incertezza. Per lavori in corso, il loro istituto è inagibile e la chiusura si protrarrà sino a fine gennaio. La prospettiva? Il doppio turno. «Ma dove? Fino ad oggi, nonostante i tentativi del dirigente scolastico di contattare i vari capi di istituto, non è giunta alcuna risposta», afferma un docente. Eppure, sarebbe facile trovare sistemazione per 20 classi della "Giovanni XXIII". Esistono nella zona centrale di Cava 2 Scuole Medie (la "Balzico" e la "Carducci-Trezza") e 4 istituti superiori (il Liceo Classico "Marco Galdi", il Liceo Scientifico "Andrea Genoino", l'Istituto Professionale e l'Istituto Tecnico Commerciale). «Il problema è che i dirigenti scolastici non sembrano aver compreso che le strutture sono della città ed essi ne sono solo i gestori. Comprendiamo il disagio che si produce, ma pensiamo anche al disagio di oltre 500 ragazzi dagli 11 ai 13 anni ed ai tanti colleghi», è lo sfogo di un docente in pensione. Si aggiunga che in tutta la vicenda è venuto meno un interlocutore super partes, come la Provincia, il Comune ed il Distretto scolastico, di cui si sente la completa assenza. Di qui l'appello del dirigente scolastico della "Giovanni XXIII", Vincenzo Salvati, al commissario prefettizio affinché inviti il dirigente del Liceo Classico, struttura unita alla Scuola Media, a mettere a disposizione i locali occorrenti: «Gli allievi non avvertirebbero neanche il disagio dell'allontanamento forzato». Già durante l'anno scolastico 2003-2004 ed all'inizio del 2005, per lavori in corso, il Liceo Classico fu ospitato nei locali del Liceo Scientifico. Anzi, gli uffici di segreteria hanno funzionato presso il Liceo Scientifico fino agli inizi di gennaio 2005. «La nostra disponibilità fu immediata, non ci furono problemi ed aiutammo il Liceo a superare un momento difficile» Oggi, al cospetto di 500 ragazzi e 50 docenti, nessuno potrà far finta di niente e chiudersi nel proprio guscio. La speranza è che prevalga il senso di responsabilità e di solidarietà tra strutture che appartengono alla comunità intera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...