Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa fu "Piccola Svizzera" merita d'essere meglio vigilata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La fu "Piccola Svizzera" merita d'essere meglio vigilata

Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00

Premesso che il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 - 089.341692), coordinato dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, non ha inviato, con nostra doglianza, le periodiche risultanze operative, segnaliamo che nella settimana dall’11 al 18 marzo 2013 gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, hanno conseguito i seguenti risultati.

Per subite percosse, procurate lesioni, truffe, inosservanze ai provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria, sono state deferite alla Magistratura salernitana 5 persone in stato di libertà. Per l’uso di sostanze stupefacenti (sequestro di gr. 0,80 di marijuana) sono stati segnalati al Prefetto del capoluogo 2 minori.

Dagli eseguiti 26 posti di controllo è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 64 autovetture e 3 ciclomotori, con a bordo 157 persone, di cui 37 pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 87, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 23.

Il numero delle sanzioni per divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione, cinture di sicurezza non allacciate e trasporti funebri non autorizzati, è stato pari a 6, col sequestro di un’autovettura perché circolante priva della copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 6, con la verbalizzazione di 6 omissioni di rilascio ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 18, oltre a 4 porto d’armi.

Basta girare per la città, rigorosamente a piedi - ci sottolinea (costantemente) la società civile cavese - per renderci conto di quanti manifestini (formato A4) sono abusivamente affissi in ogni angolo della città (dalle colonne del parco Beethoven a piazza Vittorio Emanuele III, percorrendo il borgo porticato), arrecando sia danno economico alle casse comunali e sia ledendo il decoro cittadino; è giunta l’ora, ci viene affermato, che sia rivisitato il Regolamento Comunale!

All’affissione selvaggia dobbiamo aggiungere l’esposizione di merci (d’ogni genere), anch’essa ultraselvaggia, in corso Giuseppe Garibaldi, via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, via Alfonso Balzico, oltre tutti i rivenditori di frutta e verdura di corso Giuseppe Mazzini, a partire dal seicentesco Epitaffio; aggiungendo anche i rivenditori dei medesimi prodotti (con autovetture), fra cui quello sito stabilmente in via Sabato Martelli Castaldi, e di pesce (anch’egli stabilmente, domenica esclusa) in via Vittorio Veneto, angolo via Clemente Tafuri! Qualcosa di concreto deve essere posto in campo anche per l’esercizio della perdurante “questua molesta”!

Al grido “ordine, ordine, ordine”, possiamo affermare che, se vogliamo che ritorni la reale “vocazione turistica” a Cava de’Tirreni, visto che non presentiamo una bella cartolina a quanti ancora oggi la vengono a visitare, con quanto siamo passivamente costretti a vedere ogni giorno, in lungo ed in largo per la nostra città, dobbiamo pretendere che le Forze dell’ordine, sinergicamente, sotto l’egida dell’Assessore alla Sicurezza, Enzo Lamberti, si adoperino ad esercitare un costante ed inflessibile “controllo del territorio”!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10764108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...