Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘La forza del segno', sboccia l'arte al Borgo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘La forza del segno', sboccia l'arte al Borgo

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00

L'arte in pieno centro storico: un connubio ideale. A testimoniarlo, il successo che ha riscosso "La forza del segno", esposizione di pittura e grafica dell'artista cavese Rosanna Di Marino, svoltasi dal 5 al 19 aprile presso l'ex Pretura di Cava, in Corso Umberto I. E' stata la terza "personale" realizzata dalla pittrice metelliana, dopo l'esordio lo scorso anno presso il Consorzio Ceramisti Cavesi e l'esperienza amalfitana di pochi giorni addietro. Nata a Cava nel 1961, l'emergente Di Marino, diplomata al Liceo Artistico, ha frequentato la Sezione Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conseguito l'attestato di "Grafico Pubblicitario" ed ha partecipato in più occasioni al Premio Internazionale "Città di Cava", vincendo nel 1990 il 1° premio per la Grafica con l'opera "Sperando ancora". Un'evoluzione artistica, quella di Rosanna Di Marino, scandita dal susseguirsi di periodi ed ispirazioni differenti. I primi lavori, risalenti agli anni '80, sono improntati ad un figurativismo dai colori tenui. Nel '95 la prima svolta, caratterizzata da un distacco tematico e tecnico della pittura dell'artista. Abbandonato il soggetto della figura, la Di Marino si addentra in un percorso più astratto, "riscaldato" da accostamenti cromatici forti, con un utilizzo più incisivo del colore. L'acquisizione delle tecnologie informatiche, poi, consente all'artista cavese di rielaborare cromaticamente alcune delle sue opere grafiche (in particolare, varie panoramiche su Cava). Con in più un "preziosismo": l'aggiunta di versi, scritti dalla stessa Di Marino. Ed eccoci all'ultimo periodo, iniziato nel 2001. Spazio ad opere più incisive, a lavori più "personali". Una sorta di fusione ideale tra il primo ed il secondo periodo, con una lettura particolare della realtà (tramite anche l'impiego di titolo di giornali) e con un utilizzo della figura rielaborata con un cromatismo forte. Da qui il titolo dell'esposizione svoltasi nell'ex Pretura: "La forza del segno", a testimonianza della maggiore incisività degli ultimi lavori. Una mostra caratterizzata da una quarantina di opere, che esprimono mirabilmente l'evoluzione artistica della pittrice cavese. In grande evidenza, al centro dell'affascinante sito che ha ospitato la rassegna, l'opera intitolata "Il mio essere". Il lavoro che, probabilmente, meglio di tutti racchiude e svela la personalità dell'artista metelliana. «Sono molto soddisfatta per il successo che ha riscosso la mostra - ci rivela Rosanna Di Marino - e per gli apprezzamenti espressi da numerosi critici. Tutti riscontri positivi che mi incoraggiano a proseguire sulla strada intrapresa. Un percorso, del resto, che mai potrei abbandonare, trattandosi di un'espressione personale che difficilmente potrei arrestare. Spero solo di essere supportata da una certa disponibilità a livello amministrativo». Un assist invitante, quello fornito dalla Di Marino, per soffermarci sulla situazione in cui versa la cultura a Cava. Tra tagli vari dei contributi e mancanza, ormai cronica, di un assessore in materia, c'è poco di cui rallegrarsi. Niente male per una realtà che ambisce ad essere riconosciuta come "città turistica"! Un progetto di cui la cultura dovrebbe rappresentare un grande pilastro. La Di Marino, comunque, non si mostra del tutto pessimista e lancia una proposta importante: «Per la cultura a Cava qualcosa indubbiamente si fa e si è disposti a fare. Forse, però, è ancora troppo poco. Mi auguro, quindi, che in futuro l'Amministrazione si mostri più sensibile in materia. Una soluzione interessante potrebbe essere rappresentata dal recupero di strutture in parte o in tutto abbandonate, proprio come l'ex Pretura. Molti di questi siti sono davvero affascinanti e potrebbero costituire la sede più idonea per ospitare manifestazioni di carattere culturale. Del resto, il nostro Borgo, decisamente rivalutato negli ultimi tempi, si "presta" benissimo a queste esigenze». Una proposta da tenere in considerazione. Un tentativo per smuovere acque sin troppo calme, in cui rischia di stagnare l'ambizioso progetto di "Cava città turistica".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10115103

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...