Tu sei qui: Cronaca"La fitoterapia nella storia"
Inserito da (admin), giovedì 7 marzo 2013 00:00:00
Organizzata dalla Sezione CUC Argento, si è svolta domenica 3 marzo nel salone del C.U.C. “Pier Francesco Redi” al viale Crispi di Cava de’ Tirreni un’interessante conferenza dal titolo “Fitoterapia nella storia dai tempi antichi ad oggi”. L’incontro, tenuto dalla prof.ssa Grazia Talone e dalla dott.ssa Iride Paolillo, è stato organizzato con la collaborazione del dott. Francesco Catone, delegato alle attività culturali e turistiche della Sezione Argento, e rientra tra le iniziative che periodicamente la Sezione CUC Argento tiene a favore dei propri soci.
Dopo una breve presentazione degli argomenti trattati da parte della dott.ssa Paolillo, la parola è passata alla prof.ssa Talone, che ha iniziato con un rapido excursus sulla storia delle piante conosciute dalle antiche civiltà del bacino del Mediterraneo fino ai giorni nostri, soffermandosi sull’importanza attribuita alle piante per le varie cure dalla Scuola Medica Salernitana. La prof.ssa Talone ha parlato, quindi, del mito e delle leggende che si creavano nell’antichità intorno alle piante, passando poi all’aspetto più squisitamente tecnico con la trattazione delle caratteristiche botaniche e di tutti i medicamenti che oggi si possono preparare con esse e che sono presenti in commercio.
In particolare, sono state trattate le seguenti piante: mirto, pungitopo, agrimonia o fiore di Bach, origano, menta, borragine, calendula, rosmarino, quercia e castagno, indicando per ciascuna di esse le modalità di preparazione casalinga di infusi, decotti, pomate, pediluvi e bagni alle mani, proprio per sfruttare appieno ed in modo benefico tutti i loro principi attivi. Al termine della spiegazione, numerose sono state le domande fatte dalla folta platea intervenuta e la prof.ssa Talone, che tra l’altro cura per l’Azienda di Soggiorno le passeggiate didattiche tra i boschi cavesi intitolate “Itinerari d’Ambiente”, si è detta compiaciuta per l’interesse mostrato.
I riflettori della Sezione CUC Argento sono ora puntati sull’organizzazione della “Festa della donna”, prevista per domenica 10 marzo presso la sede sociale, dove, oltre al classico dono della mimosa ed al tradizionale rinfresco, sono previste gare goliardiche tra le donne socie della Sezione.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...