Tu sei qui: CronacaLa diversità non ha limiti
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00
La spontanea raccolta fondi è stata pari a quella della precedente edizione, circa novemila euro, ed a tal proposito la dr.ssa Zanella, tra l’altro, ha dichiarato, “potremo attualizzare talune iniziative già avviate presso il Centro di Rotolo e confermare la partecipazione al pellegrinaggio a Lourdes dello stesso numero di ragazzi diversamente abili”.
I notai della serata, Ciro Fusco, Matteo Viviani ed Antonio Fiorillo, hanno assegnato ben 26 ricchi premi, di cui: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 tombolino, offerti da generosi ceramisti ed imprese di Cava de’Tirreni e del circondario.
La serata, presentata da Livio Trapanese ed inframmezzata da speciali intrattenimenti d’ogni specie, resi da Eugenio Bonacci, in arte “Mago Genius”, dal giovanissimo saxsofonista Giovanni Mannara, dal Corpo di Ballo dei Frati e Giovani Francescani, dei Conventi dei Frati Minori di Salerno, Baronissi, Bracigliano, Cava de’Tirreni, Nocera Superiore, Montoro ed Angri, dal cantante Enzo Masullo e dal “duo Di Lauro”, composto dai fratelli Antonio e Marilina Di Lauro, entrambi, sin dalla nascita, costretti in carrozzella perché affetti da una grave infermità motoria, è stata applaudita da migliaia di persone, confermando il senso di umana solidarietà che caratterizza quanti conoscono le difficoltà e gli ostacoli che quotidianamente affronta La Nostra Famiglia ed il Gruppo Amici di don Luigi Monza, a Cava de’Tirreni animato da Elvira Santin.
Come ogni anno, i saporiti dolcetti a mandorla sono stati offerti dal pasticciere Enzo Senatore, mentre l’azienda Cava Market ha raccolto gli alimenti donati da pastifici, dai conservieri, dalla cantine vinicole e salumifici campani. Pari generosità hanno confermato i ristoranti il Giardino, la Fattoria, il Vesuvio e l’Arcobaleno. La Grafica Metelliana
ha offerto l’annuale stampa di tutto il materiale divulgativo.
Appuntamento al 2010 per la 19ª edizione, ricordando quanta attenzione la dr.ssa Renata Zanella, direttrice de’ La Nostra Famiglia cavese, cooperata da Linda, Minuccia, Rosetta e Simona, le cinque Piccole Apostole della Carità metelliane, ordine religioso fondato dal Beato Don Luigi Monza, affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto verso centinaia di giovani diversamente abili, provenienti da tutta la Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...