Tu sei qui: Cronaca"La convivialità urbana", 3° posto per la cavese Valentina Cirillo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 26 marzo 2010 00:00:00
Ottimo risultato per il giovane architetto cavese Valentina Cirillo, giunta con il suo progetto “Piazza dinamica verso direzioni panoramiche” al 3° posto nel concorso “La convivialità urbana”, promosso dall’associazione culturale napoletana “Napolicreativa” e volto a premiare la migliore idea di progettazione architettonica per la sistemazione di Piazza San Luigi a Posillipo (Na).
Alla prima fase del concorso sono giunte ben 50 proposte, tra le quali sono state selezionate le 8 migliori, rimaste in esposizione dal 5 al 19 marzo al Palazzo delle Arti di Napoli (PAN).
Per decretare il progetto vincitore sono stati sommati i voti della giuria e quelli dei visitatori. La cerimonia di proclamazione si è svolta nel pomeriggio di venerdì 19 marzo presso il PAN.
La vittoria è andata al progetto “S’move” (260 voti), che sarà donato alla I Municipalità di Napoli, impegnatasi a reperire i fondi per la realizzazione dello stesso. 2° classificato il progetto “Giro Giro Tondo” (195 voti). Al 3° posto il progetto “Piazza dinamica verso direzioni panoramiche” (189 voti), realizzato dal gruppo composto dagli architetti Valentina Cirillo, Sabrina Maiorano ed Aniello Ciaravolo.
Una soluzione a due terrazze per migliorare la visibilità del paesaggio. Forme triangolari, create grazie a coni visivi e direzioni suggerite dal contesto, da realizzare in resina colorata. Il miglioramento delle prestazioni ambientali dello spazio urbano grazie ad un approccio bioclimatico. Il tutto per trasformare la piazza, attualmente ridotta ad un parcheggio per auto e rifiuti, in un ritrovo da scoprire, conquistare e vivere. Questo in sintesi il progetto “Piazza dinamica verso direzioni panoramiche”.
Grande soddisfazione, dunque, per i tre professionisti Cirillo-Maiorano-Ciaravolo, che nel 2006 sono già stati nominati “Miglior gruppo giovane” nella mostra “Parigi la defense” presso il Ministero dello Sviluppo Sostenibile francese.
«E’ sicuramente un bel risultato quello che abbiamo ottenuto, considerando che sono stati circa 50 i gruppi partecipanti al concorso», commenta l’architetto Valentina Cirillo, pronta a rituffarsi in nuove idee progettuali all’avanguardia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10985105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...