Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa città sporcata da troppi "cafoni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La città sporcata da troppi "cafoni"

Inserito da (admin), martedì 7 ottobre 2014 00:00:00

Se non si mobilita la società civile, senza attendere oltre, la Città di Cava de’ Tirreni, sebbene spenda per quest’anno 2014 oltre 12 milioni di euro e per l’anno 2015 ben 16 milioni di euro (pari a quasi 32 miliardi delle vecchie lire), sarà sempre cosparsa di rifiuti d’ogni specie, presentandosi in una pessima cartolina. Ancora tanti cavesi fanno finta di non comprendere che a causa di cafoni, che non sono poi tanto pochi, i cumuli di rifiuti si vedono lievitare di giorno in giorno, adducendo responsabilità, che non hanno, alla Metellia Servizi S.r.l. ed al Consorzio di Bacino SA1, i cui operatori fanno quello che possono.

Sono testimone, ad esempio, dell’eccellente pulizia svolta tre giorni a settimana dalla signora Lidia Faella nel parco Schwerte. Ebbene, basta riattraversare il verde polmone a nord della Città, dopo sole poche ore, e vederlo cosparso di tutto e di più, senza voler parlare di quello che si trova a terra il sabato, domenica e lunedì mattina nonostante vi siano tanti contenitori metallici (piccoli e grandi) per la raccolta dei rifiuti: cartoni di pizze con relativi avanzi (cibo per ratti e colombi), cartoni d’imballaggio sulle panchine (lasciati dagli assidui frequentatori del parco, ritenendo scomode le “sedute” in legno), bottiglie di birra e vino, lattine di bevande gassate, ecc. Se questi lercioni non li definiamo cafoni e buzzurri, come li dovremmo definire: persone civili? Non credo!

Nella foto che ci ha inviato il nostro concittadino Giuseppe Sorrentino degli “Sbandieratori Cavensi”, vediamo cumuli di sacchetti di carta, utilizzati per il contenimento del cemento in polvere, adagiati vicino al contenitore per la raccolta del vetro, situato sotto il ponte dell’autostrada in via Caliri. Quell’area, da soli pochi giorni, era stata bonificata dagli operatori della Metellia, del Consorzio e dell’Ufficio Tecnico. Sacchetti di cemento, abbiamo detto! Domanda: chi sta eseguendo lavori edili in quella zona? Due più due fa quattro; a buon intenditore poche parole! Noi speriamo che la Sezione Ambiente della Polizia Locale, a breve cooperata dagli Ispettori Ambientali, che l’Assessore Fortunato Palumbo ha contato nel numero di 52, stante le polizze assicurative stipulate per la bisogna, a questa “gentaglia” dia una buona lezione.

A noi cittadini l’onere, ovvero il dovere, di cooperare con le Istituzioni, segnalando al numero verde, gratuito da cellulare e telefono fisso (800.279.221), quanto di illecito siamo costretti a vivere, per colpa dei cafoni, nel corso delle quotidianità.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il cumulo di sacchetti in via Caliri Il cumulo di sacchetti in via Caliri

rank: 10015105

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...