Tu sei qui: CronacaLa città si riqualifica, ecco le opere in rampa di lancio
Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00
Nuovi lavori di riqualificazione urbana saranno presto avviati nella zona nevralgica della città e nelle immediate aree limitrofe. Con specifiche delibere di Giunta sono stati, infatti, approvati i progetti preliminari, rientranti nel programma PIU Europa, di restyling del centro storico e di Piazza Amabile. La spesa complessiva ammonterà a circa 5 milioni e 600mila euro, 4 dei quali saranno impegnati per le attività nel centro cittadino, mentre i restanti per l’ampliamento dell’area pedonale fino all’ex Piazza Lentini.
Nello specifico, le operazioni verranno realizzate con una suddivisione di aree d’intervento. La prima sarà quella delimitata ad est da Corso Mazzini e ad ovest da via Filangieri e comprendente via Martelli Castaldi, via Matteo Della Corte, via Papa Giovanni XXIII, via della Libertà e via della Resistenza. Qui le attività riguarderanno la realizzazione di isole pedonali, il restringimento dei marciapiedi (la cui nuova pavimentazione prevedrà masselli autobloccanti), l’installazione di nuovi impianti d’illuminazione (con il cablaggio interrato della linea elettrica), la sostituzione del manto stradale e la demolizione delle barriere architettoniche.
La seconda, invece, interesserà l’area delimitante il Palazzo di Città, dove agli interventi urbanistici si affiancheranno quelli relativi al piano traffico. Innanzitutto si procederà alla sostituzione della pavimentazione in Piazza Abbro ed in via Tommaso Cuomo (con la modifica delle quote altimetriche che attualmente rendono scoscesa la piazzetta verso il centro storico), all’inserimento di alcuni elementi di arredo urbano ed alla modifica del verde pubblico. Il doppio senso di circolazione su Viale Crispi e su parte di Piazza Abbro (lato Cinema Alambra) e l’estensione dell’isola pedonale fino a via Cuomo rappresenteranno, invece, le novità dal punto di vista del piano traffico.
La terza area d’intervento riguarderà, poi, la cosiddetta “zona centro - Pianesi” (consistente in via Canale e Largo D’Ursi), dove le operazioni risulteranno analoghe a quelle previste per la prima zona. Il tutto per una spesa complessiva di circa 4.001.601,22 euro, finanziati dal PIU Europa.
Sempre con specifica delibera di Giunta è stata, inoltre, approvata la riqualificazione dell’area antistante Piazza Amabile, in modo da ampliare la zona a transito limitato di altri 5mila metri quadri circa. Nello specifico, l’area interessata dall’intervento comprenderà il tratto che va da Corso Umberto I a Piazza Amabile, parte di Corso Mazzini, un tratto di Corso Garibaldi, via Castaldi, via Guerritore, via Della Corte, via Lamberti e via Arena. L’attuale pavimentazione sarà sostituita dalla pietra lavica e saranno abbattuti in buona parte i marciapiedi, così da creare un unicum spaziale a disposizione dei pedoni.
Lungo i tratti che rimarranno carrabili saranno risistemati i marciapiedi, abbattute le barriere architettoniche e realizzate aree di sosta per le auto. In particolare, all’altezza di via Arena sarà realizzata un’apposita rotatoria per facilitare l’ingresso nella stessa strada e nel parcheggio ivi presente. Pre questa seconda serie di interventi la spesa totale stimata ammonta ad 1 milione e 600mila euro, che verranno sempre attinti dal fondo PIU Europa.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...