Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa "città della bianca": tutto iniziò con i party di via Formosa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La "città della bianca": tutto iniziò con i party di via Formosa

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 29 giugno 2001 00:00:00

Tutti assuntori, vecchi e nuovi consumatori della polvere bianca, ma nessuno spacciatore. Il livello più basso della catena della coca Caracas-Salerno si è difeso così. Ieri mattina, nell'aula 28 del Palazzo di Giustizia a Salerno, il gip Michelangelo Francavilla ha ascoltato quattro degli indagati dell'operazione Bolivar, fra quelli detenuti agli arresti domiciliari. Giuseppe Mosca, l'insospettabile di Cava de' Tirreni, assistito dall'avvocato Silverio Sica, è stato l'unico ad avvalersi della facoltà di non rispondere ed a fare una dichiarazione spontanea, in cui avrebbe ammesso solo un passato da assuntore di cocaina.

L'attenzione degli investigatori è ora concentrata sull'individuazione di quei «clienti facoltosi», pronti a pagare caro una dose della polverina bianca. Quel giro di insospettabili che si rivolgevano, secondo gli inquirenti, agli arrestati, sicuri di poter avere a disposizione «nuovi jeans, una maglietta», come le definisce durante le conversazioni telefoniche Lucia Zullo, la donna indicata dalla Procura come la «distributrice» della droga nell'Agro.

E così in tanti sanno di poter essere tirati in ballo. Temono per quei brevi, ma ingombranti contatti con la cupola dell'organizzazione. Per ora si segue un frastagliato identikit dove il confine tra consumatori e complici è spesso labile. Si comincia con i tossicodipendenti «da strada», per passare ai «giovani fuori», che dal chiuso delle loro camerette provano la perversione. Ed ai rampolli insoddisfatti, che coltivando l'hobby della sniffata. La porta dell'orrido è a pochi passi. Si è aperta qualche mese fa sugli stretti vicoletti che collegano il centro alle zone residenziale.

Il viaggio verso il «paese della bianca» comincia proprio da una mansarda. In Via Formosa, in un pied-à-terre dove si riuniscono i figli della Cava-Bene, vengono ritrovati 80 grammi di cocaina. Andrea De Rosa, 32anni, imprenditore edile e proprietario della mansarda, viene incastrato. Durante il blitz della polizia viene trovata un'agenda con nomi e cognomi e relativi importi. Consumo personale è la tesi di De Rosa. Spaccio e coca-party è l'ipotesi degli inquirenti, che fanno riferimento ad un continuo via vai di noti tossicodipendenti. Qualche mese più tardi, ancora un'incursione. Fioravante Siani, detto «'u mattone», viene arrestato: nella sua baracca/garage in Via XXV Luglio, a pochi passi dalla sua abitazione, viene scoperto un deposito di droga. Iniziano i collegamenti per un traffico, quello degli stupefacenti, che frutta centinai di milioni. Si cercano di individuare i fornitori, i pesci grossi. Saltano fuori l'Agro, Milano e l'Est europeo, il ruolo di una donna, la femmina del pusher capace di gestire gli affari in città. Nello scenario degli insospettabili entrano anche loro: ragazzi, giovanissimi che organizzano una sorta di subspaccio, quello destinato ai coetanei nelle ville comunali e al corso principale. Scatta l'ora dell'orrore. Insieme alla droga, riti di iniziazione sadomaso per gli affiliati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10699108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...