Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Città de la Cava", emozioni "storiche" al "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Città de la Cava", emozioni "storiche" al "Lamberti"

Inserito da L’Ufficio Stampa (admin), lunedì 2 luglio 2007 00:00:00

"La Città de la Cava nel 1460 - tra storia e leggenda". Una pagina di grande suggestione e coinvolgimento emotivo per migliaia di spettatori accorsi al richiamo dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri" di Cava de'Tirreni sabato scorso allo stadio "Simonetta Lamberti". Quando al termine della rappresentazione teatrale, curata dal regista salernitano Gaetano Stella, le fatiche dei figuranti e degli attori sono state salutate da un caloroso, lungo applauso del pubblico accorso, si è respirato nell'aria il successo della serata. Il nuovo corso dell'Associazione di cui è presidente Antonio Luciano punta a riqualificare il ruolo dei trombonieri nella storia della città di Cava de'Tirreni.

«Un primo esempio è stato quello vissuto a Sarno all'inizio di giugno. Con il nostro amico Gaetano Stella - sottolinea il presidente Luciano - abbiamo gettato le basi per un salto di qualità nella nostra mentalità. Abbiamo lasciato a casa i nostri pistoni e ci siamo armati di spade e di bombarde per dare una lettura storicamente corretta di quegli eventi noti come la battaglia di Sarno. La città sarnese ci ha accolto con grande calore, facendoci respirare un clima di grande amicizia. A Cava de'Tirreni un'altra conquista è stata fatta. Dare la giusta lettura a quella pergamena bianca che la città ricevette dal re Ferrante».

E così nella "due ore" di spettacolari schermaglie tra angioini, aragonesi e cavoti, con piccole, grandi storie di eroismi a corollario, si è riletta quella pagina della storia antica della vallata. La pergamena bianca come segno di gratitudine di un re verso una città rimasta fedele, pur inginocchiata dal lungo assedio degli angioini, decisi a punire la città regia perché venuta in soccorso della corona aragonese nella valle di Sarno. «E' stato emozionante vedere come il pubblico ha partecipato all'evento - continua il numero uno dell'ATSC, Antonio Luciano - tributando calorosi applausi ogni qualvolta il ritmo scenico lo permetteva. Questo segno di gradimento testimonia che il nostro lavoro ci ha premiato. Volevamo qualificarci e ci siamo riusciti. Grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto ed ai miei associati per la collaborazione data con la loro presenza fisica alla rievocazione». Sugli spalti del "Simonetta Lamberti" centinaia di cavesi, ma anche ospiti d'onore che hanno voluto seguire la vera storia della Pergamena bianca. Carmine Adinolfi, consigliere provinciale e comunale, è stato delegato dall'associazione ai rapporti con gli Enti Pubblici.

Particolarmente soddisfatto della serata, ha ringraziato tutti quelli che hanno accolto l'invito e bacchettato chi lo ha disatteso ingiustificatamente: «Ci hanno onorato l'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli, il sen. Andrea De Simone, il presidente del Consiglio Provinciale, dott. Carmine Pignata, il presidente del Consiglio Comunale di Cava de'Tirreni, avv. Lucio Panza, il sindaco di Giungano, dott. Franco Palumbo, il consigliere provinciale Franco Annunziata ed il sindaco di Sarno, dott. Amilcare Mancusi. A loro devo trasferire la riconoscenza dei trombonieri, degli sbandieratori e dei cavalieri della città di Cava. Un particolare ringraziamento per la loro presenza alle autorità in tribuna ed al tavolo delle premiazioni. Un particolare grazie, da cavese, al presidente del Consiglio Comunale di Cava, avv. Lucio Panza, che ha dimostrato ancora una volta grande sensibilità e disponibilità, accogliendo con la sua famiglia il nostro invito per assistere alla manifestazione. Chi ama davvero la propria città e le proprie radici non può mancare ad appuntamenti così sentiti da tutta la popolazione cavese. Grazie per non aver perso l'occasione di testimoniare l'amore per la propria terra e per la propria storia».

Il successo di Sarno e del "Simonetta Lamberti" hanno spinto gli organizzatori a parlare già di futuro e di una nuova rievocazione. «Il sindaco di Sarno lo ha detto pubblicamente e noi accettiamo l'invito - conclude il presidente dell'ATSC di Cava, Antonio Luciano - ma anche la città di Cava vuole rivedere quelle gesta eroiche compiute dai nostri avi. Ma lo spettacolo dei trombonieri non finisce qui. L'appuntamento per tutti è al prossimo fine settimana». Sabato pomeriggio (7 luglio) la consegna del cero in Piazza San Francesco e la storica sfilata per le vie principali della città. Domenica pomeriggio (8 luglio), allo stadio "Simonetta Lamberti", infine, la XXXIII edizione della Disfida dei Trombonieri, la gara di sparo tra gli otto Casali della Città de la Cava che mette in palio una riproduzione della pergamena bianca ed il drappo della vittoria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto del servizio di Andrea Sorrentino Foto del servizio di Andrea Sorrentino

rank: 10604104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...