Tu sei qui: Cronaca"La Città che CAMBIA", in testa alle preferenze il Trincerone e Piazza Bassi
Inserito da (admin), venerdì 12 dicembre 2014 00:00:00
Grande successo per il “questionario” sulle preferenze dei cittadini cavesi circa le opere realizzate e da realizzare dall’Amministrazione Galdi. Nella sede della Mostra “La Città che CAMBIA”, allestita presso la Galleria Espositiva San Giovanni e visitabile fino all’11 gennaio 2015, viene consegnato a tutti i cittadini che partecipano un modulo prestampato sul quale riportare, relativamente a ciascuna opera oggetto dei pannelli espositivi, il proprio gradimento.
È possibile inoltre proporre, se interessati, nuove idee per le frazioni, per le quali il 25 luglio scorso è stato firmato in Regione Campania dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore regionale Russo, alla presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi, l’accordo aggiuntivo al “PIU Europa”, che destina altri 4 milioni di euro a Cava, per un totale di 20 milioni di euro.
Ebbene, dallo scrutinio dei primi questionari, emerge chiaramente che i cittadini apprezzano moltissimo le opere riguardanti il completamento del Trincerone, che dopo oltre tre decenni ha visto finalmente la sua realizzazione, ed il restyling di Piazza Giovanni Bassi ai Pianesi. Molto gettonate anche tutte le altre opere in mostra a San Giovanni (giovedì-domenica, dalle 17.00 alle 21.00; sabato e domenica, anche dalle 10.00 alle 12.30), che hanno ottenuto un grado di preferenza piuttosto elevato. In particolare, l’opera inerente alla realizzazione di Piazza Abbro è tra le più gradite dai cittadini cavesi.
Da segnalare la grande affluenza alla Mostra “La Città che CAMBIA”, che in poco più di un mese di esposizione delle opere ha già registrato la presenza di oltre 2mila visitatori.
All’intorno dell’edificio che ospita la Mostra, infine, è stato attivato un servizio di Wi-Fi gratuito, che permette a tutti i visitatori di collegarsi ad internet ed anche, attraverso l’utilizzo di un “QR Code” (quell’immagine composta da moduli neri disposti all’interno di un quadrato, posizionata su ciascun pannello), di ascoltare dalla viva voce del sindaco la descrizione di quell’opera, semplicemente puntando la fotocamera del proprio cellulare o smartphone verso il codice.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364109
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...