Tu sei qui: CronacaLa città cambia volto
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 2 novembre 2004 00:00:00
Cava de'Tirreni si appresta a cambiare volto. Tante le opere in cantiere, sia nelle frazioni che al centro. Ormai è in dirittura d'arrivo il completamento del II lotto del trincerone ferroviario. L'Ati Travisud di Benevento sta ultimando la palificata sul lato di via Sala. Dopo tale operazione, saranno poste in opera le travi prefabbricate per la definitiva copertura della linea ferroviaria. Per gennaio 2005 pronti 400 posti auto, cui si potrà accedere dalla rampa di via Sala, ed un'area a verde attrezzato di tutto rispetto. Per quella data saranno affidati anche i lavori del sottovia veicolare, opera da 20 milioni di euro, che partendo dalla località Tengana giungerà in sotterranea sino a via Tommaso di Savoia, con innesti ed accessi su via Benedetto Quaranta. Il primo lotto rappresenta, tuttavia, solo una piccola parte del progetto sottovia, che con ulteriori 40 milioni di euro, sempre provenienti dalle casse regionali, sarebbe completato, giungendo sino a S. Lucia e garantendo il decongestionamento totale della Statale 18, alleggerita dei carichi veicolari provenienti dall'Agro e diretti a Salerno via Cava. Ma tanto altro ancora bolle in pentola. Oltre all'avviata fase di project financing per realizzare parcheggi interrati con verde attrezzato in Piazza Abbro, Piazza Nicotera e Piazza Lentini, il restauro totale del Monastero di S. Giovanni, che sarà trasformato in albergo-teatro, e la ripavimentazione di Corso Umberto I, sta per concretizzarsi un altro punto del programma elettorale del sindaco Messina: l'area mercatale di Viale Marconi. Per 3 milioni e mezzo di euro, prende corpo il polo fieristico e ricettivo, con terminal bus e posti auto. Opera interessante anche per lo sviluppo economico della città. Il 2006 segnerà il suo taglio del nastro. Sempre per il centro cittadino verranno risistemata Piazza De Marinis, ristrutturata la fogna di via Veneto e recuperata la Villetta Schwerte. A breve, poi, partiranno i lavori di ampliamento del cimitero, che per 12 milioni di euro sarà dotato di nuovi loculi, tombe e di un moderno impianto di cremazione. Ed eccoci al capitolo frazioni. A Passiano è già stata completata la piazzetta e da tempo è aperto un nuovo parcheggio da 70 posti. Maggiore sicurezza anche per la vicina S. Arcangelo. All'ultima fase, infatti, i lavori di trasformazione dell'ex Circoscrizione nel nuovo Comando di Polizia Municipale. Pregiato e S. Lucia, invece, attendono la loro riqualificazione, peraltro immediata, grazie all'abbattimento dei prefabbricati ed alla costruzione dei mini-alloggi. A S. Lucia previsti l'abbattimento dell'inceneritore, la creazione del deposito del Cstp ed una totale riqualificazione della località Monticelli. Per Pregiato il restyling, che mira ad inglobare la popolosa frazione nel centro cittadino, passa anche dagli interventi dei privati mediante il Contratto di Quartiere, la rivisitazione della mobilità, la ristrutturazione di alcune strade e la bonifica. Dopo tanti anni, finalmente riammodernata l'illuminazione a S. Giuseppe al Pennino, per 80mila euro. Le frazioni sud-est della Vallata potranno dormire sonni tranquilli grazie al piano di recupero della Giunta Messina, con la collaborazione dei privati, che mira a valorizzare il patrimonio storico, ambientale ed i borghi medievali de "La Cava". Ma il volto della città sta cambiando anche grazie all'edilizia scolastica ed a quella sportiva. Dopo la ristrutturazione della scuola elementare dell'Epitaffio, 2 milioni e mezzo di euro sono stati spesi per il recupero dello stabile della "Don Bosco" e numerosi sono i periodici interventi sul patrimonio scolastico di competenza, con l'esborso di grosse cifre. L'edilizia sportiva, dopo aver portato all'apertura della piscina comunale, ha riconsegnato alla cittadinanza la nuova palestra di S. Pietro e sta completando quella di S. Lucia. Qualora la Regione accordi i finanziamenti, interventi radicali e di riqualificazione sono in programma anche per i campi periferici e per lo stadio comunale "Simonetta Lamberti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...