Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Chiesa di San Francesco accoglie i Pistonieri Senatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Chiesa di San Francesco accoglie i Pistonieri Senatore

Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 14 luglio 2011 00:00:00

A pochi minuti dalla mezzanotte di domenica scorsa, il Casale Pistonieri Senatore, del Distretto di Pasculano, al ritorno dallo Stadio Cittadino “Simonetta Lamberti”, ove si è aggiudicata la vittoria della 37ª edizione (in realtà è la 35ª) della “Disfida dei Trombonieri”, in pieno assetto ed a marcia costante, si è portato nella Chiesa della Municipalità, ovvero quella di Santa Maria di Gesù di Piazza San Francesco.

Ricordiamo che in quel sacro luogo, sin dai primi anni dal termine della costruzione (24 febbraio 1501), l’Università di Cava (la civica amministrazione del tempo) teneva pubblici parlamenti (gli attuali consigli comunali). Ad attendere il Casale Senatore nella “Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio”, con al seguito uno moltitudine di familiari, simpatizzanti e sostenitori del Sodalizio, con in testa lo storico Presidente, il Maestro Francesco (Franco) Senatore, ed il Regio Capitaneo Salvatore Senatore, il rettore del Convento, Padre Luigi Petrone.

Al saluto del frate, hanno fatto seguito i ringraziamenti dei vertici dei Pistonieri Senatore e similmente a quanto avvenuto dal 6 al 13 Luglio 2008, domenica 10 Luglio 2011, ai lati dell’imponente altare maggiore, è stato lasciato il gonfalone del Casale, la copia della Pergamena in Bianco ed il “Drappo della Vittoria”, ove è raffigurato il mai tanto compianto Luca Barba.

Il tutto verrà ritirato dai vittoriosi Pistonieri domenica 17 luglio dopo la partecipazione di tutto il sodalizio alla Santa Messa Vespertina. Chi domenica era al seguito del Casale Pistonieri Senatore, ha potuto constatare, che questo, sin dall’uscita dalla porta carraia del “Simonetta Lamberti”, è stato fatto oggetto d’invettive ed epiteti irripetibili, soprattutto da parte di donne, con bambini in braccio, riconosciute essere appartenenti ad un Casale del Distretto di Mitiliano, che mai avevano osato tanto in passato.

Il non conoscere l’esatto contenuto dei referti peritali della giuria di sparo, il cui giudizio è insindacabile, come sempre sostenuto dai vertici dell’A.T.S.C. (Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni), consente semplici, ma erronee interpretazioni del responso finale da parte dello spettatore, che pone il proprio giudizio basandolo sui soli tempi di caricamento e sparo del pistone, quando sappiamo che non è così, soprattutto se la vittoria è stata attribuita ad un Casale “rivale”, innescando irritazione nei cuori degli spettatori, tanto da indurli a sputare, spintonare e strattonare i vincitori al loro passaggio.

È deplorevole per la prima Città d’Italia che ha il titolo di “Città del Folklore”. Attraverso molte preghiere penitenziali, col materno sostegno della nostra Celeste Patrona, Santa Maria dell’Olmo, e la protezione dei Santi Adjutore, Alferio Pappacarbone, Leone da Lucca, Pietro Pappacarbone, Costabile Gentilcore, Antonio da Padova e Francesco d’Assisi non ci resta che invocare il perdono di Dio nostro Padre, perché illumini, una volta per tutte, i cuori e le menti di tutti i Pistonieri Metelliani, dei loro familiari e sostenitori, poiché quanto è accaduto prima, durante e dopo le trentacinque edizioni della Disfida dei Trombonieri (nel 1976 e 1982 non sono state realizzate), non trova alcuna giustificazione umana e cristiana.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Salvatore Senatore con Giovanni Baldi, Carmine Adinolfi e Marco Galdi Salvatore Senatore con Giovanni Baldi, Carmine Adinolfi e Marco Galdi

rank: 10414105

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...