Tu sei qui: CronacaLa ceramica cavese sbarca in massa alla Fiera di Ariano Irpino
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2015 00:00:00
Cava de’ Tirreni e la sua tradizione ceramica saranno protagoniste, insieme a tutte le altre città della Ceramica italiana, alla Fiera della Ceramica artistica tradizionale e dell’Artigianato, in programma nell’area fieristica di Ariano Irpino da venerdì 20 a domenica 22 marzo. L’evento sarà un’occasione importante per il settore per promuovere la sua immagine e le sue peculiarità. Ed è per questo che non poteva non coinvolgere anche la vallata metelliana ed i suoi artigiani.
L’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Cava de’ Tirreni, per garantire la presenza della ceramica cavese e delle sue mille peculiarità, ha stimolato con una forte opera di sensibilizzazione le aziende presenti sul territorio a partecipare senza alcun onere alla kermesse, anche perché, grazie all’impegno dell’assessore Antonella D’Ascoli, è riuscito a garantirsi oltre agli spazi all’interno del padiglione dell’AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica), sodalizio al quale aderisce a pieno titolo Cava, anche altri 5 stand, messi a disposizione dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato (CNA).
L’appello lanciato dalla dott.ssa D’Ascoli e dall’Amministrazione Galdi è stato raccolto dalle aziende metelliane e la ceramica cavese sarà, dunque, presente con una rappresentanza qualificata e qualificante all’evento, che aprirà una finestra importante sul settore e sulle sue potenzialità.
«Sono particolarmente soddisfatta della risposta ottenuta dai ceramisti cavesi - ha sottolineato l’assessore D’Ascoli - Sarà una bella opportunità per le nostre aziende di confrontarsi con tutte le principali realtà nazionali, nel segno della tradizione e dell’innovazione tecnologica al servizio della stessa, grazie alla contestuale presenza gomito a gomito di vecchi e nuovi strumenti per la produzione di manufatti ceramici, di ceramisti legati alla tradizione e di veri e propri maestri dell’artigianato digitale, nuova frontiera del settore. Come Amministrazione comunale abbiamo inteso supportare questa presenza cavese garantendo l’ospitalità gratuita alla Fiera ed accollandoci gli oneri del trasporto dei manufatti ed i transfer per Ariano Irpino dei ceramisti, che ringrazio anticipatamente per questa significativa risposta. Un grazie, infine, lo voglio rivolgere all’Associazione Pandora Artiste-Ceramiste, che ha dato a titolo gratuito il supporto logistico per la raccolta delle opere che saranno esposte in Fiera».
All’interno dell’evento l’Associazione Pandora Artiste-Ceramiste ha, inoltre, allestito la mostra “Magnum... magnificamente. Infinitamente donna”, con 40 opere di altrettante artiste campane e laboratori di ceramica viva. All’inaugurazione della Fiera di Ariano Irpino, fissata per venerdì 20 marzo, alle ore 10.00, sarà presente in rappresentanza dell’Amministrazione comunale la dott.ssa Antonella D’Ascoli, assessore alle Attività produttive.
I ceramisti partecipanti sono: Solimene Art di Pierfrancesco Solimene, Ceramiche Annarè di Vitale Anna, Ceramiche De Rosa di De Rosa Giulia, Ceramica Erre, Di.Va Ceramiche di Vitale Valerio, Ceramica artistica “Nuove Creazioni” di Katiusca Coppola, MA VI ceramiche La Vietrese di Umberto e Marino D’Arienzo, La maiolica umbra di Adolfo Corinaldesi, Ceramicava srl, Sandro Mautone, Matteo Salsano, Ceramica Artistica Falcone di Salvatore Falcone, CavaCeram.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...