Tu sei qui: CronacaLa Cavesina, inno cavese degli anni '40
Inserito da (admin), martedì 7 dicembre 2010 00:00:00
Cavesina, fu questa la canzone che i nostri padri adottarono quale inno di Cava de’Tirreni e che dalla metà del ‘900 infiammò i loro palpitanti cuori. Accompagnata dal quintetto Abel e dal complesso del Maestro Umberto Tucci, fu trasmessa, in diretta radio, dagli studi di Rete Rossa Rai Roma il 19 maggio 1948.
Lo spartito, pubblicato dalla Casa editrice “Astra”, è andato smarrito, ma sul motivo a tutti noto è stato riscritto, con arrangiamento per strumenti e voce, dalla Prof.ssa Luisa Rescigno, Docente di pianoforte classico, musica jazz canto, nonché Direttore Artistico del Centro Musicale “L’IO, IL NOI, LA MUSICA”.
Ecco la Cavesina (versi di Guido Bernardo - musica di Gustavo Marano)
1.
Dolce Cava, paese ridente, dai riflessi di grande città…, sempre allegra, gentile, accogliente, incateni chiunque vien qua…. Ed il cuore che cerca un amore, dalle donne tue belle l’avrà….
Ritornello:
Cavesina soave bambina, il mio cuore ti dice, vuoi farmi felice? T’aspetto ogni sera, cavesina mia bella, sei dolce chimera, di felicità!
2.
Bella Svizzera del Mezzogiorno che dolcezza il tuo cielo ci dà…, alla verde Pineta ogni giorno dolcemente a passeggio si va…. Ed a sera al “VITTORIA” danzando,
alla dama ogni cuore dirà…
Ritornello:
Cavesina soave bambina, il mio cuore ti dice, vuoi farmi felice? T’aspetto ogni sera, cavesina mia bella, sei dolce chimera, di felicità!
Per finire:
Cavesina soave bambina, il mio cuore ti dice, vuoi farmi felice? La luna d’argento,
tra le foglie tremanti, le bocche d’amanti baciarsi vedrà….
Recuperare quest’altra pagina di storia cavese, perché torni ad essere l’inno della nostra amata Città di Cava de’Tirreni e riproporla dopo l’Inno Nazionale, all’inizio di ogni evento socio-culturale-sportivo cittadino, potrebbe essere motivo d’orgoglio per quanti realmente hanno nel cuore la nostra amata Città!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102920101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...