Tu sei qui: CronacaLa Camera di Commercio "ascolta" le imprese cavesi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00
Semplificazione amministrativa, miglioramento della vivibilità delle imprese, telematizzazione dei servizi e risalto agli eventi di particolare caratura. La Camera di Commercio di Salerno avvia la “nuova stagione”.
Ieri, giovedì 16 giugno, in una gremita Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, il neo Presidente dell’Ente camerale, Guido Arzano, accompagnato dal vice-presidente, Antonio Ilardi, e dal segretario generale, Raffaele De Sio, ha illustrato al sindaco Galdi, all’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, ed ai tanti imprenditori e cittadini cavesi presenti le linee guida del nuovo percorso.
La tappa metelliana del ciclo di conferenze (dal titolo “La Camera per l’Economia - le imprese incontrano la Camera di Commercio”) di presentazione delle attività istituzionali e dei servizi camerali è stata introdotta dai saluti del sindaco Galdi: «Incontrare i territori comunali ed i singoli cittadini-imprenditori è la maniera migliore per conoscere le reali esigenze ed individuare i percorsi da intraprendere. Il fatto che la Camera di Commercio abbia avuto questa idea denota l’estrema sensibilità del nuovo corso che il neo Presidente Arzano intende tracciare».
«Noi come Amministrazione - ha proseguito il primo cittadino - consci del sostegno dell’Ente camerale, siamo pronti a garantire l’affiancamento alle imprese del territorio, perché riteniamo che l’economia privata sia il giusto volano per uscire dal periodo di crisi». «Il mio impegno - ha aggiunto l’assessore Mario Pannullo - è proprio orientato all’incontro con le aziende del territorio, in modo da poter attuare una politica di sburocratizzazione della macchina amministrativa».
Orientate a favorire lo sviluppo e la competitività del tessuto produttivo, le diverse iniziative previste dall’Ente camerale sono state presentate dal neo Presidente Guido Arzano: «È giunto il tempo del fare e di fare bene quello che si sa fare. La nostra idea è quella di ragionare a favore dell’economia, rendendo la Camera di Commercio quanto mai vicina al territorio ed alle imprese. Tutto questo tramite l’internazionalizzazione delle aziende, azioni di marketing territoriale, ricerche di mercato ed analisi di prodotto».
«La nostra attività - ha aggiunto il vice-presidente Antonio Ilardi - è volta altresì a costruire o sostenere eventi di qualità, ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro tramite la formazione di cultura d’impresa e ad operare in termini di consulenza per appalti nazionali ed internazionali. In poche parole, ci rimettiamo nelle disponibilità delle imprese territoriali affinché con i loro suggerimenti e consigli tutti insieme possiamo divenire sempre più competitivi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10013107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...