Tu sei qui: CronacaLa Camera di Commercio "ascolta" le imprese cavesi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00
Semplificazione amministrativa, miglioramento della vivibilità delle imprese, telematizzazione dei servizi e risalto agli eventi di particolare caratura. La Camera di Commercio di Salerno avvia la “nuova stagione”.
Ieri, giovedì 16 giugno, in una gremita Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, il neo Presidente dell’Ente camerale, Guido Arzano, accompagnato dal vice-presidente, Antonio Ilardi, e dal segretario generale, Raffaele De Sio, ha illustrato al sindaco Galdi, all’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, ed ai tanti imprenditori e cittadini cavesi presenti le linee guida del nuovo percorso.
La tappa metelliana del ciclo di conferenze (dal titolo “La Camera per l’Economia - le imprese incontrano la Camera di Commercio”) di presentazione delle attività istituzionali e dei servizi camerali è stata introdotta dai saluti del sindaco Galdi: «Incontrare i territori comunali ed i singoli cittadini-imprenditori è la maniera migliore per conoscere le reali esigenze ed individuare i percorsi da intraprendere. Il fatto che la Camera di Commercio abbia avuto questa idea denota l’estrema sensibilità del nuovo corso che il neo Presidente Arzano intende tracciare».
«Noi come Amministrazione - ha proseguito il primo cittadino - consci del sostegno dell’Ente camerale, siamo pronti a garantire l’affiancamento alle imprese del territorio, perché riteniamo che l’economia privata sia il giusto volano per uscire dal periodo di crisi». «Il mio impegno - ha aggiunto l’assessore Mario Pannullo - è proprio orientato all’incontro con le aziende del territorio, in modo da poter attuare una politica di sburocratizzazione della macchina amministrativa».
Orientate a favorire lo sviluppo e la competitività del tessuto produttivo, le diverse iniziative previste dall’Ente camerale sono state presentate dal neo Presidente Guido Arzano: «È giunto il tempo del fare e di fare bene quello che si sa fare. La nostra idea è quella di ragionare a favore dell’economia, rendendo la Camera di Commercio quanto mai vicina al territorio ed alle imprese. Tutto questo tramite l’internazionalizzazione delle aziende, azioni di marketing territoriale, ricerche di mercato ed analisi di prodotto».
«La nostra attività - ha aggiunto il vice-presidente Antonio Ilardi - è volta altresì a costruire o sostenere eventi di qualità, ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro tramite la formazione di cultura d’impresa e ad operare in termini di consulenza per appalti nazionali ed internazionali. In poche parole, ci rimettiamo nelle disponibilità delle imprese territoriali affinché con i loro suggerimenti e consigli tutti insieme possiamo divenire sempre più competitivi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10083106
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...