Tu sei qui: Cronaca"La battaglia di Sarno", ecco il libro di Massimo Buchicchio
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00
Martedì 15 dicembre, alle ore 17.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano, verrà presentato l’ultimo libro di Massimo Buchicchio, “La guerra tra Aragonesi e Angioini nel regno di Napoli. La battaglia di Sarno”.
Appassionato studioso di storie locali e cultore delle tradizioni cavesi, fortemente motivato dall’amore per la sua città, Buchicchio ha realizzato quest’opera dopo anni di meticolosa ricerca sulla battaglia di Sarno.
L’episodio narrato risale al 1460, quando i cavesi intervennero in aiuto di re Ferdinando I d’Aragona (detto Ferrante), che stava per essere sovrastato nella battaglia di Sarno dalle truppe di Giovanni d’Angiò. Il prezioso intervento miltare e la successiva resistenza all'assedio angioino da parte dei cavesi spinsero re Ferrante a donare alla Città, denominata Fedelissima, una pergamena in bianco, firmata e timbrata, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. Pergamena che non fu mai profanata e che tuttora è conservata intatta a Palazzo di Città.
Appuntamento, dunque, con la storia cittadina fissato per martedì 15 dicembre. Dopo i consueti saluti alle autorità ed agli intervenuti, alle ore 18.00 si procederà alla presentazione dell'opera di Massimo Buchicchio.
Previsti gli interventi del sindaco Luigi Gravagnuolo, che affronterà l’argomento “Cava, momenti salienti della formazione della sua identità collettiva. La Pergamena in bianco, segno dei valori ideali di una comunità generosa, di animo nobile, fiera di sé”, e del prof. Francesco Barra, Ordinario di Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno, che si soffermerà su “Le ragioni socio-politiche di Cava, dall’affermazione dell’autonomia cittadina nei confronti della Badia Cavense all’esigenza, assai sentita dall’oligarchia cittadina, di un rapporto diretto e privilegiato con la monarchia aragonese”.
Seguità alle ore 19.00 un dibattito che sarà moderato dal giornalista Antonio Di Martino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10628100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...