Tu sei qui: CronacaLa Basilica dell'Olmo in festa
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
Ieri sera festa alla Basilica di Santa Maria dell'Olmo. E' stata ricordata con lo scoprimento di una targa la figura di padre Giulio Castelli, che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento dispensò nella città metelliana santità, amore e grazia sacerdotale. Inaugurati anche i nuovi locali dell'Oratorio filippino. Presenti l'Arcivescovo Orazio Soricelli, che ha celebrato una messa solenne, il sindaco Alfredo Messina, il preposto dell'Oratorio, padre Raffaele Spiezie, padre Eduardo Aldo Cerrato, procuratore della confederazione dell'Oratorio. Padre Giulio Castelli arrivò a Cava su invito del vescovo Giuseppe Izzo. In poco tempo conquistò il cuore dei cavesi per la sua dolcezza, i modi gentili e l'umiltà. Si prodigò per il decoro della Basilica e rinnovò il culto per Maria, la Patrona della città. Realizzò, infine, la scuola del catechismo. «La carità verso il prossimo è la sua virtù più conosciuta», osserva padre Raffaele. Fu vicino ai poveri, ai quali donò tutto ciò che possedeva. Morì il 27 luglio 1927 e già un anno dopo venne inoltrata la causa di canonizzazione - ancora in corso - tra l'entusiasmo di Pio XII, che lo aveva avuto come catechista. E proprio sulla scia di padre Castelli, di padre Schiavo, di padre Salsano e di padre D'Onghia si stanno muovendo oggi padre Raffaele e padre Silvio. Sono essi che hanno voluto il nuovo Oratorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864108
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...