Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Unione Nazionale Consumatori al fianco dei cittadini contro la Volkswagen

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Unione Nazionale Consumatori al fianco dei cittadini contro la Volkswagen

Inserito da (admin), lunedì 19 ottobre 2015 00:00:00

Sono ormai alcune settimane che è scoppiato lo scandalo Volkswagen: è stato difatti accertato come la nota marca abbia installato, in modo del tutto abusivo e subdolo, su alcuni veicoli alimentati con diesel, un software che serve ad alterare i risultati dei test di omologazione, così da ottenere risultati di NOx, inferiori sino a 40 volte rispetto a quelli reali.

Quanto appunto indicato ed accertato dalla Environmental Protection Agency (EPA) negli Stati Uniti non è stato di certo smentito dalla Volkswagen, che anzi ha confermato che tale software è stato installato anche su milioni di auto vendute in Europa e quindi in Italia. Tale situazione ha creato e sta creando notevoli disagi ai consumatori che hanno acquistato in passato e che stanno acquistando le auto del gruppo Volkswagen: alcune auto, infatti, hanno caratteristiche inquinanti evidentemente non conformi rispetto a quelle presentate e promosse dalla Volkswagen.

A differenza di tutta la pubblicità, che a questo punto si appalesa come ingannevole, le auto del gruppo Volkswagen che montano tale software e che hanno di certo un prezzo più elevato, in quanto come detto in gergo “green”, nei fatti “inquinano” di più rispetto a molte altre e dunque in molti casi sono inidonee alla circolazione in certi contesti di spazio o di tempo.

Per non sottolineare, poi, come “tradito” non è stato solo l’acquisto del bene di consumo (l’auto), ma anche la fiducia del consumatore: l’acquirente, pur consapevole che un prodotto “green” costa di più rispetto ad un altro, pur di inquinare di meno, stabilisce di acquistare, anche in virtù di tutte le campagne promozionali, un prodotto qualitativamente migliore, pur spendendo di più.

È chiaro che anche sotto tale profilo la Volkswagen dovrà risarcire i danni subiti e subendi dai consumatori (ivi compresi quelli derivanti dal discredito e dal deprezzamento nel valore del bene), che oggi, paradossalmente, sono diventati i meno “green” esistenti e che, di fatto, continuando a circolare con le loro Volkswagen, contribuiscono in modo esponenziale, e dai giorni scorsi anche consapevolmente, a provocare danni ambientali.

L’Unione Nazionale Consumatori, sede di Cava de’ Tirreni, dunque, è pronta a promuovere contro la Volkswagen tutte le azioni nelle sedi opportune, non solo civili ed amministrative, per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi a seguito dell’acquisto di auto oggi “inquinanti”, per il deprezzamento “improvviso” delle autovetture possedute, ma anche in sede penale, atteso che il comportamento scorretto della Volkswagen nella vendita di tali autovetture, di fatto, ha contribuito e contribuisce a provocare danni ambientali.

«Quanto accaduto con lo scandalo Volkswagen è grave - sottolinea l’avv. Angela Senatore dell’UNC di Cava de’ Tirreni - perché fa comprendere come anche un colosso delle auto, pur di vendere di più, è capace di alterare dati ritenuti fondamentali da molti acquirenti. Ed infatti parliamo di auto che sul mercato costavano, prima dello “scandalo”, molto di più rispetto alle similari di altre marche: quelle stesse auto, oggi, hanno subito un deprezzamento notevole. Senza contare, poi, il danno ambientale creato dalla circolazione di tali veicoli: anche sotto tale profilo non si può non richiedere i danni alla Volkswagen!».

«Abbiamo rilevato molta disinformazione in giro - ribadisce l’avv. Luciano D’Amato dell’UNC - Bisogna difatti ricordare che le auto di ultima generazione sono individuate nella categoria “euro 6” e per tali autovetture non ci sono problemi. Ciò che a noi preme è obbligare la Volkswagen A.G. a risolvere il problema, anche con sostituzione del veicolo e con la corresponsione di un idoneo risarcimento danni. Si ricorda, comunque, che tutte le auto interessate alla problematica del gruppo Volkswagen in circolazione sono tecnicamente sicure e comunque adatte alla circolazione».

L’Unione Nazionale Consumatori, sede di Cava de’ Tirreni (Corso P. Amedeo n. 17, tel. 089.443941) offre la consulenza a proprietari e possessori di Volkswagen, associati, in modo del tutto gratuito, fornendo anche ogni informazione necessaria per la propria tutela.

Unione Nazionale Consumatori - Sede di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10264106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...