Tu sei qui: CronacaL'ultimo saluto di Fra Gigino a Cava de' Tirreni: «Il mio spirito sarà sempre qui»
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 novembre 2017 08:52:17
Ieri sera, 26 novembre, Fra Gigino Petrone ha celebrato l'ultima messa a Cava de' Tirreni prima di trasferirsi a Nocera Inferiore.
Un momento di raccoglimento e di commozione per la comunità cavese, accorsa in gran numero per assistere ed ascoltare l'ultima messa del vulcanico francescano. Al termine della celebrazione, Fra Gigino ha ripercorso la sua esperienza spirituale presso il Santuario di S. Francesco e S. Antonio.
«Al termine di questo momento di riflessione mi sembra giusto che io ringrazi tutti voi. - ha commentato Fra Gigino nell'omelia - Vent'anni di storia vissuta insieme. Resta tanta soddisfazione e tanta gioia per quanto siamo riusciti a fare in un questo quarto di secolo. E dire grazie significa non avere niente in cambio, perché già mi avete dato tanto: il vostro sorriso, la vostra forza, la vostra pazienza ... Il mio ringraziamento va ai genitori, ai malati che ho seguito e che continuerò a seguire, ai giovani. Anche se non sarò più presente fisicamente, il mio spirito è vivo ed è sempre qui, anzi vi esorto a starmi vicino con la preghiera per l'inizio di questa nuova esperienza a Nocera Inferiore».
«Noi siamo stati un popolo senza identità per tanti anni, abbiamo cercato veramente un posto per stare insieme e con la forza della fede, finalmente, fu costruito il grande tempio di Cava de' Tirreni - conclude il frate - E allora voi sarete i testimoni: che la fede fa i miracoli, non sono i miracoli che fanno la fede. Grazie a voi e che il Signore ci accompagni».
Tanti applausi e tanti attestati di stima per un frate che, per vent'anni, non solo è entrato nel cuore di molti fedeli, ma ha anche saputo dare una nuova linfa vitale al santuario metelliano. Nei prossimi giorni, Fra Luigi Petrone inizierà una nuova avventura spirituale nel comune capofila dell'Agro, presso il convento di San Francesco al Campo, così come deciso dai vertici provinciali dei frati minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109527106
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...