Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'ultimo commosso saluto al Presidente Antonio Ragone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'ultimo commosso saluto al Presidente Antonio Ragone

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 4 novembre 2010 00:00:00

Studenti, autorità politiche ed istituzionali, personalità sportive, giornalisti. Ma soprattutto tanti, tantissimi cittadini “comuni”. Oltre naturalmente ai familiari, agli amici ed ai suoi stretti collaboratori. Tutta la città di Cava de’ Tirreni ha dato questa mattina, presso la Chiesa di S. Lorenzo Martire, l’ultimo commosso saluto ad Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, spentosi all’età di 78 anni alle prime luci dell’alba di ieri, mercoledì 3 novembre.

La sua abitazione, che si affaccia nella frazione San Lorenzo proprio sulla linea di partenza e d’arrivo della “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, è stata meta di un pellegrinaggio continuo ed instancabile sin dalle prime ore successive alla tragica notizia.

Nessuno ha voluto mancare di rendere omaggio al “Presidentissimo”, perché a nessuno il caro Antonio ha lesinato nell’arco della sua preziosa esistenza una parola di conforto e di speranza, sempre accompagnata dal garbo, dalla cortesia e dalla signorilità. Le sue prerogative peculiari ed innate. Lo ha sottolineato durante l’omelia funebre don Raffaele Conte, che ha ricordato Ragone come «un autentico gentiluomo, una persona perbene e garbata, la frequentazione della quale era per me e per tutta la comunità motivo di continua crescita».

Comunità parrocchiale della frazione metelliana cui il Presidente Ragone era molto legato ed alla quale lo stesso ha donato, qualche anno addietro, un quadro raffigurante San Lorenzo Martire, attingendo alla sua inesauribile vena artistica. Un altro suo “dono” coltivato con passione ed entusiasmo.

Le toccanti parole di don Raffaele hanno reso ancor più commovente il rito funebre, celebrato in una Chiesa letteralmente gremita. Presenti le delegazioni delle Scuole Medie cittadine “Giovanni XXIII”, “Carducci-Trezza” e “Balzico”, più volte protagoniste negli ultimi anni del progetto “Aspettando la Podistica S. Lorenzo”. Sono intervenuti atleti e sportivi di ieri e di oggi, tra cui la campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino e l’ex allenatore Rino Santin.

Particolarmente affollato anche il “parterre delle autorità”, a partire dal sindaco Marco Galdi, dal consigliere provinciale Alessandro Schillaci e dall’ex primo cittadino Luigi Gravagnuolo, “accompagnati” dagli assessori comunali Carmine Adinolfi e Carmine Salsano e da numerosi consiglieri comunali, mentre il consigliere regionale Giovanni Baldi è stato tra i primi ieri a recarsi presso l’abitazione del Presidente.

Al termine del rito funebre ha espresso la sua profonda ammirazione per Antonio Ragone anche il primo cittadino Marco Galdi, che ha rinviato gli appuntamenti istituzionali in programma nella prima mattinata odierna per non mancare in un momento così sentito ed al contempo straziante. «Un atto dovuto, voluto e sentito, quello della mia presenza qui - ha affermato il sindaco - per rendere il giusto merito ad un grande uomo e ad un grande cittadino, che nella sua semplicità ha rappresentato un testimone esemplare ed un modello di vita per tutti noi ed ha contribuito alla crescita civile e culturale della città, “scavando” un solco profondo negli animi e nei cuori dei cavesi tutti. Averlo conosciuto è per me motivo di grande onore. Grazie Presidente per tutto ciò che hai dato alla nostra comunità con il tuo esempio».

Non meno commoventi le parole dell’avv. Luciano D’Amato, dirigente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, e del Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano, nonché consigliere comunale, Pasquale Scarlino, che ha esortato la famiglia di Ragone ad essere fiera di aver convissuto con una persona di tale levatura. «Il prossimo anno la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” festeggerà il suo Cinquantennale. Un appuntamento al quale il Presidente Ragone teneva moltissimo ed al quale puntava da anni. In questo momento di dolore e di sconforto - ha chiuso Scarlino - ci assumiamo tutti, soprattutto in memoria del caro Antonio, l’impegno di triplicare gli sforzi per onorare al meglio la prossima edizione, nel segno e nel ricordo del nostro “Presidentissimo”».

Un lungo, struggente applauso ha accompagnato l’uscita della bara dalla Chiesa. In tutti i presenti un incolmabile senso di vuoto e tristezza, lenito però dalla splendente luce di un fulgido astro, che ora guiderà dall’alto tutti i componenti dell’amato Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.

Alla moglie di Antonio Ragone, Giovanna Memoli, alle figlie Fiorentina ed Anna, ai generi, ai nipoti ed ai parenti tutti le più sentite condoglianze dall’agenzia di comunicazione MTN Company e dalla redazione de ilPortico.it, ed in particolare dall’Amministratore Carmine D’Alessio e dal Direttore Lello Pisapia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Ragone Antonio Ragone
La gremita Chiesa di S. Lorenzo La gremita Chiesa di S. Lorenzo

rank: 10175101

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...