Tu sei qui: CronacaL'ultimatum dei vigili urbani
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 gennaio 2002 00:00:00
Fiducia a termine: è quanto hanno deciso i vigili urbani nella riunione di ieri. Se, però, all'ulteriore apertura di credito non corrisponderà una concreta disponibilità dall'altra parte, il 30 gennaio sarà ancora sciopero. «Abbiamo chiesto, in segno di distensione, l'apertura di un tavolo di trattativa - dichiara Claudio Zito dell'Ugl - per cercare anche di raffreddare il conflitto. Pensiamo di aver dimostrato ancora una volta la nostra volontà a non inasprire gli animi, a fronte di una situazione diventata insostenibile».
Le richieste
Concorso per nuove assunzioni ed adeguamento dei livelli occupazionali sono le richieste dei caschi bianchi. «È l'ultima chance - dichiara Claudio Argentino della Cisal - che offriamo. Dopo il 30 gennaio programmeremo un calendario di scioperi. Chiediamo semplicemente una risposta: se questa sarà negativa ci rivolgeremo al prefetto e poi al Tar, per veder riconosciuti i nostri diritti. L'adeguamento dei livelli costerebbe appena 20 milioni lordi l'anno e non incide sul patto di stabilità». «Questo negoziato ancora aperto con l'Amministrazione - afferma Enzo Della Rocca del Dicaap - è un bluff, adesso tocca a loro recuperare le posizioni». Il Corpo dei vigili urbani è fermo a 18 anni fa, anzi, tra pensionamenti e passaggi ad altri settori, il personale è diminuito, mentre le competenze aumentano. «Urgono nuove assunzioni - dichiara il comandante Giuseppe Formisano (nella foto) - Il Corpo rischia di collassare se non verranno presi i dovuti provvedimenti. Circa 60 agenti, dei quali 25 viabilisti, non sono più adeguati alle esigenze della città. Come non lo è nemmeno la struttura del Comando di viale Marconi, diventata troppo piccola». Perfino gli assessori Barbuti e Santoriello sono costretti a dividere gli spazi con altri agenti per la carenza di uffici. «Siamo consapevoli - dichiara l'assessore Pasquale Santoriello - dei gravi problemi che attanagliano i vigili: sono problematiche che si trascinano da anni. Abbiamo la volontà di risolverle, ma dobbiamo avere il tempo per farlo. Concorso ed adeguamento contrattuale sono impegni economici rilevanti. Per fare e mantenere promesse dobbiamo prima avere le risorse finanziarie necessarie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10417109
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...