Tu sei qui: CronacaL'ospedale non smobilita, per ora
Inserito da (admin), venerdì 15 ottobre 2010 00:00:00
Si è svolto ieri il tavolo tecnico per la ridefinizione dei plessi ospedalieri dell’Asl. Per l’ospedale di Cava de’ Tirreni, “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, e per il plesso di Castiglione, era presente il tecnico incaricato, dott. Vincenzo De Paola, direttore sanitario dell’ospedale metelliano. Insieme ai suoi colleghi per gli ospedali di Sarno, Scafati, piastra dell’emergenza 118, ed alla presenza del rappresentante della struttura commissariale, ha discusso del futuro dell’ospedale cavese e di quello della Costiera amalfitana.
«Siamo arrivati a produrre un documento comune che sarà ora nelle mani del commissario e che sarà poi presentato all’Arsan ed alla Regione nei tempi stabiliti. Entro il 30 ottobre avremmo dovuto presentare le nostre proposte e lo abbiamo fatto anzitempo - sottolinea il dott. De Paola - Con risultati sicuramente incoraggianti per il nostro ospedale ed anche per quello di Castiglione. Per quest’ultimo, rispetto alla destinazione del piano che prevede l’istituzione di un poliambulatorio distrettuale, abbiamo previsto la conservazione di un Primo Soccorso con due medici di pronto soccorso e due guardie, una di rianimazione ed una cardiologica, insieme ai laboratori ed alla radiologia».
Le voci di smantellamento già in atto per l’Ospedale di Cava anch’esse smentite dal dott. De Paola. «Il piano parla di punto nascita trasferito a Sarno. Al tavolo tecnico di ieri, invece, siamo riusciti ad ottenere che tutto rimanga al momento in funzione a Cava, nelle more di affrontare la vicenda con l’amministratore dell’Azienda Universitaria Ruggi d’Aragona. L’ospedale non è in smobilitazione. Questo il messaggio che mi sento di lanciare. Naturalmente dobbiamo essere vigili ed attenti all’evoluzione ora della proposta formulata ai vertici commissariali».
Il sindaco Marco Galdi, ricordando l’impegno sull’argomento ospedale anche di tutta l’Amministrazione comunale, del vicesindaco Luigi Napoli e del consigliere regionale Giovanni Baldi, ha dichiarato sulle ultime notizie sul tavolo tecnico: «Le indicazioni che sono emerse dal tavolo tecnico vanno già nella direzione auspicata: quella, cioè, che sostanzialmente la larga parte del nostro presidio ospedaliero sia accorpata al “Ruggi d’Aragona”. Peraltro, l’elevata qualità degli operatori del nostro nosocomio, che consente di individuare molteplici eccellenze, ben si concilia con il livello universitario dell’Azienda cui il nostro ospedale è destinato ad afferire come presidio. Ci aspettiamo a questo punto, al più breve, le decisioni definitive che saranno assunte dal commissario dell’Asl e dall’amministratore dell’Azienda Universitaria, cui si ribadisce la necessità che istituzionalmente l’Amministrazione comunale sia coinvolta».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194101
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...
Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...
Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...