Tu sei qui: CronacaL'ospedale non smobilita, per ora
Inserito da (admin), venerdì 15 ottobre 2010 00:00:00
Si è svolto ieri il tavolo tecnico per la ridefinizione dei plessi ospedalieri dell’Asl. Per l’ospedale di Cava de’ Tirreni, “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, e per il plesso di Castiglione, era presente il tecnico incaricato, dott. Vincenzo De Paola, direttore sanitario dell’ospedale metelliano. Insieme ai suoi colleghi per gli ospedali di Sarno, Scafati, piastra dell’emergenza 118, ed alla presenza del rappresentante della struttura commissariale, ha discusso del futuro dell’ospedale cavese e di quello della Costiera amalfitana.
«Siamo arrivati a produrre un documento comune che sarà ora nelle mani del commissario e che sarà poi presentato all’Arsan ed alla Regione nei tempi stabiliti. Entro il 30 ottobre avremmo dovuto presentare le nostre proposte e lo abbiamo fatto anzitempo - sottolinea il dott. De Paola - Con risultati sicuramente incoraggianti per il nostro ospedale ed anche per quello di Castiglione. Per quest’ultimo, rispetto alla destinazione del piano che prevede l’istituzione di un poliambulatorio distrettuale, abbiamo previsto la conservazione di un Primo Soccorso con due medici di pronto soccorso e due guardie, una di rianimazione ed una cardiologica, insieme ai laboratori ed alla radiologia».
Le voci di smantellamento già in atto per l’Ospedale di Cava anch’esse smentite dal dott. De Paola. «Il piano parla di punto nascita trasferito a Sarno. Al tavolo tecnico di ieri, invece, siamo riusciti ad ottenere che tutto rimanga al momento in funzione a Cava, nelle more di affrontare la vicenda con l’amministratore dell’Azienda Universitaria Ruggi d’Aragona. L’ospedale non è in smobilitazione. Questo il messaggio che mi sento di lanciare. Naturalmente dobbiamo essere vigili ed attenti all’evoluzione ora della proposta formulata ai vertici commissariali».
Il sindaco Marco Galdi, ricordando l’impegno sull’argomento ospedale anche di tutta l’Amministrazione comunale, del vicesindaco Luigi Napoli e del consigliere regionale Giovanni Baldi, ha dichiarato sulle ultime notizie sul tavolo tecnico: «Le indicazioni che sono emerse dal tavolo tecnico vanno già nella direzione auspicata: quella, cioè, che sostanzialmente la larga parte del nostro presidio ospedaliero sia accorpata al “Ruggi d’Aragona”. Peraltro, l’elevata qualità degli operatori del nostro nosocomio, che consente di individuare molteplici eccellenze, ben si concilia con il livello universitario dell’Azienda cui il nostro ospedale è destinato ad afferire come presidio. Ci aspettiamo a questo punto, al più breve, le decisioni definitive che saranno assunte dal commissario dell’Asl e dall’amministratore dell’Azienda Universitaria, cui si ribadisce la necessità che istituzionalmente l’Amministrazione comunale sia coinvolta».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...