Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'organizzazione per il nuovo anno scolastico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'organizzazione per il nuovo anno scolastico

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00

Sono più di dodicimila gli studenti che, il prossimo 13 settembre, varcheranno i cancelli delle scuole di Cava de' Tirreni al suono della classica campanella delle 8,30. Per il nuovo anno scolastico il Comune ha predisposto una serie di interventi, in materia di assistenza sociale, di progetti educativi e di edilizia scolastica, volti a garantire il diritto alla studio, la crescita umana e sociale dei ragazzi, l'igiene e la sicurezza negli istituti. Infatti, anche su richiesta dell'unità sanitaria locale, durante l'estate in tutte le scuole materne, elementari e medie del territorio sono stati eseguiti lavori di pitturazione delle aule e dei laboratori, sono stati revisionati gli impianti di riscaldamento, gli impianti idrici ed elettrici, si è provveduto alla manutenzione di porte e finestre, oltre che a riparare vetri rotti o quant'altro. In alcune scuole, oltre agli interventi di manutenzione di base, sono stati eseguiti dei lavori specifici. In particolare, all'asilo nido di via Carillo sono stati rifatti i servizi igienici; alla scuola media Giovanni XXIII, invece, è stato eseguito un lavoro di integrazione dei bagni. Nella scuola materna Santa Lucia è stata rifatta la pavimentazione; una nuova aula, invece, è stata costruita alla scuola materna Epitaffio. Nell'istituto elementare Della Corte è stata allestita una sala teatro, dove gli studenti potranno impegnarsi in attività ricreative. Ancora, alla scuola elementare San Lorenzo è stato pulito ed asfaltato il piazzale alle spalle dell'edificio, che presto sarà adibito a palestra scoperta. In più, nello stesso istituto, è stato realizzato un nuovo laboratorio. Il comune, inoltre, ha provveduto anche alla pitturazione della Biblioteca Avallone in viale Marconi. Non è di competenza comunale, bensì provinciale, la manutenzione degli edifici che ospitano gli allievi delle scuole medie superiori. Restando sempre in materia di igiene, l'amministrazione ha stabilito, per il 3 settembre, la disinfestazione di tutti gli istituti del territorio. A tutto questo va aggiunto, però, che le scuole non sono state fornite di nuove attrezzature (banchi, sedie, lavagne...). L'intenzione del comune è quella di stanziare dei fondi per ogni plesso, in modo che le scuole possano provvedere, autonomamente, a soddisfare le loro reali esigenze. Quanto, invece, all'assistenza sociale, il Comune ha stanziato 600 milioni per sostenere gli studenti appartenenti alle famiglie meno abbienti. Tra gli interventi sono previsti il rimborso totale o parziale della spesa sostenuta per acquistare i testi scolastici e l'esenzione dai servizi di refezione e trasporto. La richiesta dei buoni-libro dovrà essere presentata, presso le relative scuole, entro il 20 settembre. Il 10 settembre, invece, è il termine ultimo per consegnare all'Ufficio Pubblica Istruzione la domanda di esenzione dai servizi di mensa e trasporto. Quanto, invece, al finanziamento di progetti educativi, proposti dalle stesse scuole alla fine dello scorso anno scolastico, c'è ancora incertezza. Uno dei motivi è rappresentato dalle scarse risorse economiche previste in bilancio. Ma ancor più importante è il fatto che non è stato designato l'assessore alla Pubblica Istruzione. Rispetto all'anno scorso, questo ha comportato ritardi ed uno scarso coordinamento. Il settore scuola, infatti, è stato affidato a dei tecnici e questo ha fatto sì che venisse a mancare una visione d'insieme. Al momento c'è solo la volontà di erogare fondi per garantire efficienza, realizzare il maggior numero di progetti presentati e stabilire un legame più solido tra scuola e cultura. L'intenzione è quella di un lavoro in sinergia tra i due settori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10228101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...