Tu sei qui: CronacaL'on. Giorgia Meloni inaugura "Com&Te"
Inserito da (admin), venerdì 2 marzo 2012 00:00:00
Questa mattina, venerdì 2 marzo, nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti della VI edizione del Premio e rassegna letteraria “Com&Te” - Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà dal 5 marzo al 28 settembre 2012. Gli appuntamenti di “Com&Te”, organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio, sono riservati in questa edizione ai saggi sul tema “Cantiere Italia: un Paese da cambiare”.
La Rassegna gode del patrocinio di numerosi Enti, tra i quali la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno, l’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, il Comune di Cava de’ Tirreni, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
All’incontro con la stampa hanno preso parte il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, il vice presidente Antonio Iannone, il presidente dell’Associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti, il curatore della rassegna letteraria, Pasquale Petrillo, e l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Passa.
Il Salone Bottiglieri era gremito dalla presenza delle rappresentanze delle scuole superiori di Cava de’ Tirreni, accompagnate dai docenti, che compongono la giuria popolare del Premio speciale istituito dal Comune di Cava de’ Tirreni. Alla presentazione alla stampa hanno preso parte anche i componenti la giuria del Premio “Com&Te”, i partner istituzionali e tecnici e numerose associazioni del territorio.
«Il coinvolgimento delle scuole - ha sottolineato il curatore Pasquale Petrillo - è fondamentale per la nostra manifestazione per non risultare autoreferenziale. Il tema prescelto è di grande attualità per un Paese come il nostro, che è da cambiare e non certo da buttare. La crisi del Paese richiede che ciascuno di noi dia il proprio contributo, non certo aspettando che le risposte le diano solo i politici e la classe dirigente in generale. Ed i giovani, più di altri vittime di questa crisi, rappresentano il futuro del nostro Paese, ma anche la speranza di una società più giusta e migliore».
«Questa manifestazione - ha evidenziato il vicepresidente della Provincia, Antonio Iannone, con delega alle Politiche giovanili - è utilissima per trasferire conoscenze e dare impulso ai giovani, facendo leva su aspetti culturali e sullo strumento della lettura, che rappresenta il cibo per la nostra mente».
L’assessore Iannone si è poi soffermato sul libro che apre la kermesse letteraria (lunedì 5 marzo, alle ore 17.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni), che vedrà presente l’onorevole Giorgia Meloni, nella storia repubblicana il più giovane ministro, con delega alla Gioventù, che presenterà il saggio “Noi Crediamo”. «Si tratta di un testo che vuole imprimere una speranza ai giovani - ha proseguito Iannone - nella vita pubblica e sociale. L’onorevole Meloni, infatti, indica un percorso di confronto e di impegno per una generazione».
«Ringrazio la rassegna Com&Te - ha esordito il presidente, on. Edmondo Cirielli - per l’opera svolta in campo culturale, che ha ormai raggiunto livelli considerevoli a Cava de’ Tirreni, dove vi è da sempre un’effervescenza culturale e che da questa edizione travalica i confini cittadini per assumere un respiro provinciale, ospite dei beni della provincia quali Villa Guariglia a Vietri sul Mare, Villa De’ Ruggiero a Nocera Superiore ed il Castello del Principe Arechi a Salerno. Si tratta di siti della Provincia recuperati alla fruizione dei cittadini, che con il Premio “Com&Te” si riempiono di ulteriori contenuti culturali».
La rassegna si concluderà il prossimo 28 settembre a Cava de’ Tirreni con la serata di premiazione.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...