Tu sei qui: CronacaL'on. Baldi spinge per le strutture di riabilitazione e l'assistenza socio-sanitaria
Inserito da (admin), mercoledì 16 ottobre 2013 00:00:00
Ieri mattina, martedì 15 ottobre, si è tenuta l’audizione nelle Commissioni regionali congiunte II Bilancio e Finanze, V Sanità e Sicurezza sociale, VI Politiche Sociali, presiedute, rispettivamente, da Massimo Grimaldi (Caldoro-Presidente), Michele Schiano di Visconti (PdL) e Antonia Ruggiero (PdL), dei rappresentanti delle aziende operanti nei settori della riabilitazione e dell’assistenza socio-sanitaria.
Il loro coordinamento ha dal 3 ottobre scorso proclamato lo stato di agitazione per le gravi difficoltà in cui versa il settore con disagi per le proprietà, i loro dipendenti e gli utenti finali: mancati pagamenti relativi agli anni 2012 e 2013 della quota sociale a carico dei Comuni; la riduzione del volume delle prestazioni; la disapplicazione delle indicazioni delle Asl sulle prestazioni di fisiokinesiterapia e la contestuale riduzione delle risorse; la mancata possibilità di erogare, nell’ambito del tetto unico di struttura, le diverse prestazioni previste nella macroarea.
Il consigliere regionale Giovanni Baldi, che ha partecipato alla seduta congiunta, ha tenuto a sottolineare la necessità di intervenire più massicciamente sul settore particolarmente delicato per le sue ricadute sociali. «Pur ringraziando per la sua sensibilità il presidente Caldoro, intervenuto tempestivamente sulla problematica con i 20 milioni di euro aggiunti al budget per il settore - ha dichiarato il dott. Baldi - non si può disconoscere le difficoltà che le strutture stanno affrontando e la necessità di garantire risposte chiare e certe ad un settore sul quale fa affidamento una elevata percentuale di cittadini spesso non autosufficienti, che hanno bisogno di prestazioni continuative ed essenziali. Il pagamento dei crediti vantati per il 2012 e la stabilizzazione dei ratei di quest’anno permetterà a tutte le aziende ora in ginocchio di superare la crisi, dando più sicurezza ai loro livelli occupazionali e risposte alle necessità dei loro ospiti».
Ufficio Stampa Dott. Giovanni Baldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...