Tu sei qui: CronacaL'omaggio di Cava de'Tirreni a Papa Giovanni Paolo II
Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2010 00:00:00
Presentato l’evento “Ricordando Karol - il Papa che ha cambiato la storia del mondo, una giornata con e per Giovanni Paolo II”, manifestazione in programma giovedì 6 maggio a Cava de’ Tirreni. Alla conferenza stampa a Palazzo di Città hanno presenziato il consigliere incaricato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lamberti, il vicario del Vescovo, don Osvaldo Masullo, ed il prof. Armando Lamberti, ideatore e coordinatore della giornata dedicata a Giovanni Paolo II.
Appuntamento a giovedì 6 maggio con il ricco programma mattutino con le scuole e serale, quando a Palazzo di Città si presenterà il libro “Un Papa che non muore” dello scrittore-giornalista Gian Franco Svidercoschi. Previsti gli interventi del sindaco, prof. Marco Galdi, del dott. Angelo Scelzo, sottosegretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, del prof. Armando Lamberti, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Salerno, presidente del Centro Studi di Diritto Europeo, del dott. Marino Colliani e dell’autore del libro, dott. Gian Franco Svidercoschi. Concluderà S.E. il Vescovo, Mons. Orazio Soricelli.
«La città di Cava è onorata di accogliere l’autore di un libro di grande spessore su un uomo di straordinario carisma qual è stato Karol Wojtyla - ha dichiarato nella presentazione dell’evento l’avv. Giovanni Del Vecchio - Un evento culturale di così ampio respiro ci gratifica e ci spinge a dare il massimo di noi stessi nell’organizzazione. Giovanni Paolo II è stato un grande uomo ed un grande santo. Le sue tracce nella storia rimarranno per sempre e Cava ed il sottoscritto, come incaricato alla Cultura, non potevano non accogliere con grande entusiasmo l’evento propostoci dal prof. Armando Lamberti. Sarà un piacere accogliere lo scrittore e giornalista Gian Franco Svidercoschi. Ma soprattutto rivivere gli straordinari messaggi di vita di Karol Wojtyla, il Papa che ha cambiato con la sua presenza e le sue azioni la storia del mondo».
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lamberti, ha fatto eco all’avv. Del Vecchio: «Come Amministrazione comunale abbiamo immediatamente accolto a braccia aperte una simile iniziativa. E lo stesso hanno fatto le scuole cittadine, che saranno presenti in massa giovedì mattina nell’Auditorium F. De Filippis».
Il vicario di S.E. il Vescovo, don Osvaldo Masullo, ha aggiunto che la figura carismatica di Papa Giovanni Paolo II ha avuto un ruolo importantissimo nella conversione delle anime di migliaia di uomini e che il tempo non farà che aumentare quell’alone di santità che si è respirato intorno a lui da sempre. Ed ha annunciato la presenza del Vescovo, Mons. Orazio Soricelli, alla manifestazione serale di giovedì nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città.
Ultimo intervento in scaletta quello del prof. Armando Lamberti: «Ospiteremo un importante evento in città, perché la presentazione del libro dello scrittore Svidercoschi è una grande occasione per conoscere meglio e più da vicino un grande della storia dell’uomo. Karol Wojtyla ha fatto la storia e le sue parole, le sue azioni, il suo vivere il messaggio evangelico in un modo straordinariamente rivoluzionario hanno saputo segnare indelebilmente le coscienze degli uomini che hanno avuto la fortuna di conoscerlo in vita e sicuramente segneranno quelle delle future generazioni. Grazie a testimonianze come quelle di Svidercoschi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...