Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'omaggio dei ‘Città Regia' a Gino Avella

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'omaggio dei ‘Città Regia' a Gino Avella

Inserito da Addetto stampa “Città Regia”, Dino Medolla (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00

Lunedì 7 giugno, con inizio alle ore 19, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de'Tirreni, si terrà la II edizione del Premio "Gino Avella". La manifestazione, organizzata dall'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia", rappresenta il punto d'arrivo di un progetto culturale durato tutto l'anno scolastico, incentrato sulla storia della propria città nel ‘600 e sul recupero delle tradizioni legate al territorio.

 

Molteplici novità si preannunciano rispetto alla passata edizione. Restano immutate le idee di Gino Avella, ambasciatore delle tradizioni cavensi, ma i protagonisti dell'importante progetto culturale sono notevolmente aumentati. Infatti, gli studenti della Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, già attori principali della I edizione, saranno affiancati dai piccoli allievi del III Circolo Didattico di Nocera Inferiore. Ma la città dell'Agro ha mostrato particolare attenzione nei confronti del progetto voluto dall'Ente "Città Regia", al punto che nell'iniziativa sono stati coinvolti anche la Scuola Media Statale "Francesco Solimena" e l'Istituto Superiore IPSIA "Trani". I ragazzi di Nocera Inferiore hanno realizzato manufatti di pregevole fattura, concentrando la propria attenzione sulla realtà nocerina del ‘600: riproduzioni di vestiti in stoffa e dello stemma di Nocera, ricerche sui vari paesaggi, sulle famiglie nobiliari e su tutte le chiese di Nocera, diverse illustrazioni dei piatti tipici di quell'epoca.

 

Il progetto ha avuto un duplice scopo, il primo dei quali concretizzatosi nello stimolare la ricerca e lo studio delle tradizioni locali. La seconda finalità, invece, è legata all'utilizzo della bandiera come approfondimento delle capacità manuali, fisiche ed espressivo-pittoriche degli adolescenti. Infatti, dopo la prima fase di ricerca dedicata alle tradizioni, agli stemmi ed all'araldica, tutto il materiale raccolto è stato trasformato in illustrazioni e disegni. L'ultima parte, infine, è stata riservata al saggio di fine anno, in cui gli allievi si sono esibiti con la bandiera e gli strumenti storici musicali, come tamburi e chiarine.

 

Nella serata del 7 giugno, che sarà condotta da Antonio Giordano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, l'Ente Culturale "Città Regia" premierà i migliori elaborati, sia descrittivi che pittorici, alla presenza delle massime autorità civili e militari e dei familiari del compianto Gino Avella (in prima fila siederanno la moglie Rosanna e la figlia Monica).

 

Con la partecipazione dei giovani studenti provenienti dall'Agro nocerino viene, tra l'altro, rafforzato il legame storico tra le città di Cava de'Tirreni e di Nocera. In tal modo trovano attuazione pratica le idee di Gino Avella, cavese illustre, portavoce in Italia e nel mondo delle tradizioni storiche legate alla Città di Cava de'Tirreni, e da sempre convinto della necessità di una cultura, e quindi di un amore, verso le tradizioni della propria città che nascesse proprio dai più piccoli, in futuro depositari di un immenso patrimonio di usi e costumi cittadini. E come Gino Avella aveva sempre affermato con forza il proprio pensiero ed il proprio amore per la terra d'origine, cercando di scovarne tutte le particolarità, così l'Ente Culturale "Città Regia", che dal 1995 si occupa di diffondere "l'arte della bandiera" attraverso una vera e propria scuola di piccoli sbandieratori, vuole seguire le orme di colui che resta un autentico ambasciatore delle tradizioni di Cava de'Tirreni.

 

A breve sarà possibile visitare il sito internet ufficiale dell'Ente, www.sbandieratoricittaregia.it, che conterrà sezioni particolari sul Premio "Gino Avella" e notizie sul mondo dei "Città Regia" (appuntamenti, descrizione del corteo storico, sala "Gino Avella", descrizione del settore sbandieratori e del settore musici, photogallery, ecc.).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10365108

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...