Tu sei qui: Cronaca"L'olio, questo sconosciuto"
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2008 00:00:00
L'Accademia Segetum organizza il Corso di degustazione oli e della Filiera di Produzione dell'olio extravergine d'oliva "L'olio, questo sconosciuto", in programma il 9, l'11 ed il 18 maggio al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni. L'obiettivo del corso è di descrivere le caratteristiche positive dell'olio extravergine di oliva attraverso degustazioni guidate di oli provenienti da tutte le principali località produttive dell'Italia e, mediante l'approfondimento della filiera produttiva, puntare al miglioramento qualitativo dell'olio extravergine d'oliva.
E' rivolto agli appassionati, ai tecnici ed agli operatori del settore (ristoranti, enoteche), ai consumatori ed ai produttori che vogliono migliorare il prodotto. 3 le lezioni previste, che si terranno presso la Sala Convegni del Social Tennis Club (V. M. Garzia 2 - Cava de'Tirreni; info: tel. 340 5880966; e-mail: irma.brizi@fastwebnet.it).
Ogni lezione sarà suddivisa in due parti:
1) Parte teorica, durante la quale verranno affrontati tutti i principali argomenti riguardanti l'olio extravergine di oliva con il supporto multimediale.
2) Degustazione dei diversi oli.
Programma e calendario degli incontri (orario lezioni: 18.00-21.00)
1) Venerdì 9 maggio 2008
- Registrazione ed iscrizione dei partecipanti
- Storia dell'olio e dell'olivo
- Descrizione delle caratteristiche dell'olio extravergine, dei difetti e della tecnica di assaggio ufficiale
- Come è costituito un panel test
- Abbinamento olio-cibo
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
2) Domenica 11 maggio 2008
- Principali analisi chimiche dell'olio extravergine d'oliva
- I marchi comunitari europei: dop, igp, biologico
- Come ottenere e come conservare un olio di qualità
- Come leggere un'etichetta
- I denocciolati
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
3) Domenica 18 maggio 2008
- Cenni di agronomia
- Olio e salute
- Olio e frittura
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
- Consegna attestati e tessera Accademia Segetum
Docenti:
- Irma Brizi, panel leader internazionale, elaiotecnico, assaggiatore esperto;
- Annarita Grimaldi, agronomo, elaiotecnico, assaggiatore esperto;
- Adriana Sannini, tecnologa alimentare, assaggiatore esperto;
- Roberta Viscito, tecnologa alimentare, assaggiatore esperto.
Considerato il numero chiuso di partecipanti, è fondamentale prenotare entro il 7 maggio 2008, telefonando al numero 340 5880966 (Irma Brizi) o inviando un fax al numero 06 45498266. Il costo del corso è di 70 euro a partecipante e comprende l'iscrizione associazione che permette di partecipare ai Meeting mensili di assaggio di olio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...