Tu sei qui: CronacaL'Italia ed il Sud dimenticati, presentazione del libro di Mocciola
Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2011 00:00:00
Nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, “Il Brigante” e la Giammarino Editore, grazie alla squisita disponibilità del Comune di Cava de’ Tirreni, ricordano che c’è una parte della storia del Paese che è stata abbandonata, nascosta, dimenticata. Sono gli antichi borghi che la sensibilità di Antonio Mocciola, scrittore e giornalista, tratteggia ne “Le Vie Nascoste - Tracce d’Italia remota”, della Giammarino Editore, che verrà presentato nella sua prima ristampa domani, venerdì 28 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano.
L’opera, che rappresenta un richiestissimo successo turistico-letterario, è la prima guida dei paesi abbandonati d’Italia. Un viaggio insolito, tra borghi cancellati ed immobili da decenni, spesso da secoli. Archeologia moderna mai esplorata, mai descritta e mai studiata abbastanza. Un libro che colma un vuoto e regala inedite emozioni.
L’autore, giornalista ed appassionato del Belpaese, ci porta per mano attraverso luoghi sconosciuti e disabitati, dai nomi arcaici (Craco, Buonanotte, Romagnano al Monte, San Pietro Infine, Argentiera, Stramentizzo, Nardodipace) ed abbandonati dall’uomo. 21 “Pompei del Novecento”, scrigni di tesori inesplorati, al termine di strade impervie e spesso desolate. Un’Italia diversa, persa nel buio della storia. Una storia da rileggere, da riscoprire, da amare.
L’appuntamento, alla cui realizzazione ha contribuito in maniera generosa e determinante Anna Chiara Gravagnuolo, sarà un’occasione per respirare le sensazioni delle pagine de “Le Vie Nascoste” mediante le emozionanti letture dello straordinario attore Roberto Azzurro, ma anche per discutere su come l’unità d’Italia sia stata realizzata. Con Roberto Azzurro ed Antonio Mocciola saranno presenti l’editore e direttore de “Il Brigante”, Gino Giammarino, il Sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, e l’Assessore al Turismo, Folclore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giammarco Cesario.
Verrà anche ricordata la figura del compianto quanto grande meridionalista Lucio Barone, alla cui famiglia la redazione de “Il Brigante” consegnerà attraverso Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone” (www.assostampacavacostiera.it), una targa-ricordo per l’umile, laborioso ed indimenticabile lavoro svolto a favore della causa meridionale. Seguirà un brindisi a chiusura e suggello della giornata.
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...