Tu sei qui: CronacaL’Italia da distruggere
Inserito da (admin), sabato 18 maggio 2013 08:37:45
«Lei ha una qualche ambizione?...E allora vada via! Se ne vada dall'Italia!». Tante volte tornano nella testa le parole del professore nel film "La Meglio Gioventù" che parla dell'Italia, in mano ai dinosauri, da distruggere, millantando di essere proprio uno di quei dinosauri da mandare a casa per ripartire.
In effetti, sebbene sia passato qualche anno, il contesto descritto non è assai mutato, anzi, forse tende verso il peggio. La realtà italiana è statica, quando ci si addentra in provincia lo è ancora di più. Tale immutabilità si ravvisa nelle caste (professioni, ordini, categorie) che non si rinnovano mai. Guai, però, a pensare che sia un fenomeno circoscritto alla classe dirigente: si riscontra anche in basso, fra la gente che, talvolta anche per mancanza di alternative, legittima le caste con comportamenti riverenziali, servili. Parlano in tal senso le difficoltà per accedere al mondo del lavoro, bloccato dal primo filtro che è spesso la conoscenza personale - cosa diversa da quella che in Scandinavia chiamano "segnalazione" - o, nei casi più estremi, da concorsi e gare taroccati, raccontati da archivi e biblioteche strapieni. Si riflette nelle storie di tanti, ormai centinaia di migliaia, che fanno le valigie e riprendono ad emigrare all'estero, come decenni or sono. All'epoca con le valige di cartone, oggi con l'Iphone che scatta foto dal finestrino dell'aereo. Ma non è solo lavoro. L'Italia da distruggere è nelle abitudini, più o meno ritenute normali dai più. Ciò che è un diritto sovente diventa un favore da parte di chi detiene un potere, la presenza di leggi e regole un ostacolo, la delega incondizionata a pochi la soluzione, la complicazione degli affari semplici e l'irrisolvibilità di quelli annosi la conseguenza.
L'Italia da distruggere ha bisogno di un'apocalisse: «Magari ci fosse! Almeno saremmo tutti costretti a ricostruire» dice invece, saggiamente, il vecchio professore del film. Oggi più che mai tutti invocano un cambiamento, una novità che sia in grado di restituire ottimismo e speranza. Questi passano necessariamente dalla demolizione di tutto il marcio: corruzione, criminalità, ingiustizia, povertà. Nel prendere i picconi, però, sarebbe necessario, prima di uscire, fermarsi davanti allo specchio, con il rischio di scoprire che il primo colpo, probabilmente, va dato a sé stessi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103217105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...