Tu sei qui: CronacaL'intitolazione di una strada ai pistonieri
Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00
L’Associazione “Amici di Monte Castello”, presieduta da Renato Faiella, chiede al sindaco Marco Galdi l’intitolazione di una strada cittadina ai pistonieri. Ecco il testo integrale della richiesta al primo cittadino:
Al Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco della Città Cava de’Tirreni
Richiesta intitolazione di una strada cittadina ai “pistonieri”
In relazione al colloquio intercorso sul Colle di Sant’Adjutore il 30 giugno 2011 (giovedì dell’ottava del Corpus Domini) fra la S.V. ed una folta rappresentanza di soci del Sodalizio scrivente, nel corso del quale Ella sollecitò la presentazione di una richiesta affinché venisse intitolata una strada cittadina ai valorosi pistonieri cavesi, con la presente corre l’obbligo sottolineare che nel corso della millenaria storia cittadina i nostri audaci “pistonieri”, sin dal 20 dicembre 1527 in poi, sono stati destinatari di attenzione della Civica Amministrazione Metelliana, per l’incondizionato apporto reso sia per la difesa della città (ricordiamo che sino al 18 gennaio 1807 comprendeva anche i vasti territori di Vietri sul Mare e Cetara) e sia nelle cruente battaglie che si sono svolte nel tempo, fra le quali quella del 27 aprile 1799 alla porta nord della “Valle Metelliana” contro l’avanzata dell’esercito napoleonico, impiegando il rinomato pistone.
Gli armieri cavoti Marco e Cosmo Capoanto (Capuano), il 20 dicembre 1527, per incarico ricevuto dal Sindaco della Città di Cava, Messere Stefano de Pisapia, diedero inizio alla costruzione di 70 archibugiorum da destinarsi alla milizia cavese. Dal 1657 gli sparatori (i pistonieri), in ordinate file e con repliche di spari, il giovedì dell’ottava del Corpus Domini, come testimoniato nel manoscritto del 1765 del Notaio cavese Filippo della Monica, serbato negli archivi parrocchiali della Santissima Annunziata, ove è riassunta la pestilenza bubbonica del 1656, accompagnavano la pia processione col Sacro Ostensorio, dalla Chiesa della Santissima Annunziata al terrazzo superiore del Castrum Sanct’Adjutore, da dove veniva impartita, come ancor oggi avviene da 355 anni, la Santa benedizione alla Valle Metelliana.
I discendenti di quei pistonieri, per circa mille figuranti, in uno agli Sbandieratori ed i Cavalieri, suddivisi in 8 Casali, 2 per Distretto (Sant’Adjutore, Metelliano, Pasculano e Corpo di Cava), sin dal 1974, nel primo fine settimana del mese di luglio portano in scena la folkloristica “Disfida dei Trombonieri”, fatta eccezione per gli anni 1976 e 1982, quando non venne proposta per “motivi logistici”.
Per quanto precede, al fine di rendere omaggio ai pistonieri cavesi per la spiccata dedizione resa dal XVI secolo ad oggi alla nostra amata Città di Cava de’Tirreni, voglia la S.V. interessare la Commissione Toponomastica affinché intitoli loro una strada: Via Dei Pistonieri. Nel far realizzare le targhe indicanti la denominazione della strada, sarebbe auspicabile completarle con la realizzazione di due bassorilievi, rappresentanti il pistoniere in atteggiamento di sparo.
Il Presidente Renato Faiella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035107
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...