Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'intitolazione di una strada ai pistonieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'intitolazione di una strada ai pistonieri

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

L’Associazione “Amici di Monte Castello”, presieduta da Renato Faiella, chiede al sindaco Marco Galdi l’intitolazione di una strada cittadina ai pistonieri. Ecco il testo integrale della richiesta al primo cittadino:

Al Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco della Città Cava de’Tirreni

Richiesta intitolazione di una strada cittadina ai “pistonieri”

In relazione al colloquio intercorso sul Colle di Sant’Adjutore il 30 giugno 2011 (giovedì dell’ottava del Corpus Domini) fra la S.V. ed una folta rappresentanza di soci del Sodalizio scrivente, nel corso del quale Ella sollecitò la presentazione di una richiesta affinché venisse intitolata una strada cittadina ai valorosi pistonieri cavesi, con la presente corre l’obbligo sottolineare che nel corso della millenaria storia cittadina i nostri audaci “pistonieri”, sin dal 20 dicembre 1527 in poi, sono stati destinatari di attenzione della Civica Amministrazione Metelliana, per l’incondizionato apporto reso sia per la difesa della città (ricordiamo che sino al 18 gennaio 1807 comprendeva anche i vasti territori di Vietri sul Mare e Cetara) e sia nelle cruente battaglie che si sono svolte nel tempo, fra le quali quella del 27 aprile 1799 alla porta nord della “Valle Metelliana” contro l’avanzata dell’esercito napoleonico, impiegando il rinomato pistone.

Gli armieri cavoti Marco e Cosmo Capoanto (Capuano), il 20 dicembre 1527, per incarico ricevuto dal Sindaco della Città di Cava, Messere Stefano de Pisapia, diedero inizio alla costruzione di 70 archibugiorum da destinarsi alla milizia cavese. Dal 1657 gli sparatori (i pistonieri), in ordinate file e con repliche di spari, il giovedì dell’ottava del Corpus Domini, come testimoniato nel manoscritto del 1765 del Notaio cavese Filippo della Monica, serbato negli archivi parrocchiali della Santissima Annunziata, ove è riassunta la pestilenza bubbonica del 1656, accompagnavano la pia processione col Sacro Ostensorio, dalla Chiesa della Santissima Annunziata al terrazzo superiore del Castrum Sanct’Adjutore, da dove veniva impartita, come ancor oggi avviene da 355 anni, la Santa benedizione alla Valle Metelliana.

I discendenti di quei pistonieri, per circa mille figuranti, in uno agli Sbandieratori ed i Cavalieri, suddivisi in 8 Casali, 2 per Distretto (Sant’Adjutore, Metelliano, Pasculano e Corpo di Cava), sin dal 1974, nel primo fine settimana del mese di luglio portano in scena la folkloristica “Disfida dei Trombonieri”, fatta eccezione per gli anni 1976 e 1982, quando non venne proposta per “motivi logistici”.

Per quanto precede, al fine di rendere omaggio ai pistonieri cavesi per la spiccata dedizione resa dal XVI secolo ad oggi alla nostra amata Città di Cava de’Tirreni, voglia la S.V. interessare la Commissione Toponomastica affinché intitoli loro una strada: Via Dei Pistonieri. Nel far realizzare le targhe indicanti la denominazione della strada, sarebbe auspicabile completarle con la realizzazione di due bassorilievi, rappresentanti il pistoniere in atteggiamento di sparo.

Il Presidente Renato Faiella

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10535101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...