Tu sei qui: CronacaL'intenso report delle Forze di Polizia
Inserito da (admin), giovedì 26 luglio 2012 00:00:00
Nel corso della settimana scorsa, le quattro Forze di Polizia operanti nella città di Cava de’Tirreni, al fine di garantire sicurezza e legalità alla comunità cittadina, ponendo in campo le risorse umane disponibili, hanno conseguito cospicui risultati.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, guidato dal Ten. Col. Licia Cristiano, seppur con un organico “sottoforza”, atteso che dovrebbe disporre di oltre 100 unità quando, invece, comandante facente funzioni comprese, assomma a 64 elementi, avendo anche 22 uomini e donne non impiegabili in servizi esterni, con soli 44 ufficiali ed agenti di polizia locale, considerate le plurime attività svolte, ha ottenuto buoni risultati. Gli avvisi contravvenzionali sono stati 97, mentre 16 i verbali immediatamente contestati agli automobilisti per l’omesso uso del casco protettivo, l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e l’omessa revisione periodica dell’automezzo; le restanti si riferiscono ai divieti di sosta negli stalli ove questa è consentita per soli 60 minuti, previa esposizione del “disco orario”. Per l’occupazione arbitraria degli spazi pubblici, rispetto a quanto autorizzato, sono stati eseguiti numerosi controlli, con la constatazione di 6 violazioni; peraltro commesse dai medesimi commercianti, sordi all’osservanza del Regolamento Comunale e che sono stati già destinatari di chiusura d’esercizio coatto, taluni esercenti l’attività in corso Umberto I, via Vittorio Veneto, piazza Enrico De Marinis, via Michele Benincasa e nell’area mercatale. Nel corso della settimana appena trascorsa non sono stati rilevati abusi edilizi e la sezione apposita ha espletato 9 deleghe giudiziarie.
Si conferma lodevole l’attività della Polizia Ambientale, al comando del Tenente Vincenzo dr. Della Rocca, la quale, sebbene consti di sole 3 unità, nel monitorare le modalità di smaltimento delle acque reflue prodotte da industrie nei pressi del torrente Cavajola, per il disinquinamento del fiume Sarno, sin dalle prime ore del mattino, ha concretizzato 19 appostamenti in varie aree cittadine, sorprendendo un residente di via Vittorio Veneto ed un commerciante di corso Umberto I a conferire rifiuti fuori dal giorno ed orario, comminando nei loro confronti una sanzione di 300,00 euro. Le violazioni contestate per l’affissione selvaggia, per il mancato possesso del kit per la raccolta delle deiezioni canine, per l’accensione di fuochi e per la mancata rimozione di deiezioni canine sono state 11 per complessivi euro 1.800,00. La Sezione contravvenzioni ha registrato 115 verbali di cui 47 pagati nei termini di legge. I passaggi nella Z.T.L., validati e da accertare, sono stati 35. Lo stesso Ufficio ha, fra l’altro, istruito ben 23 ricorsi avversi ai verbali elevati. Un giovane conducente di ciclomotore è stato deferito all’A.G. salernitana perché sorpreso a guidare sprovvisto della patente di guida, perché mai conseguita. La moto, di media cilindrata, è stata sequestrata!
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di via Giovanni Palatucci, coordinati dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano, nel corso dei 29 posti di controllo hanno ispezionato 310 autovetture e 412 tra conducenti e passeggeri, di cui 29 risultati pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 92, mentre per ragioni di varia natura sono stati 7 gli interventi delle volanti. Dei 13 verbali elevati per violazioni al codice della strada, 3 si riferiscono alla guida col telefonino, 4 per guida senza cintura di sicurezza, 2 per guida con patente scaduta, 2 per mancata revisione dell’automotoveicolo e 2 per mancanza di patente di guida a seguito. La Sezione Passaporti, che ha competenza anche sulla Costa d’Amalfi, Positano compreso, ha rilasciato 212 nuovi passaporti, di cui 12 rinnovi e 22 visti di espatrio per minori. La Sezione Amministrativa ha rilasciato 11 porto d’armi di cui 5 per uso sportivo; i rinnovi sono stati 8. Nessuna violazione è stata riscontrata ai 2 esercizi commerciali controllati dalla P.S..
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, al comando interinale del Luogotenente Salvatore Ferraioli, essendo il Tenente Vincenzo Tatarella assente per ferie, durante i 19 posti di controllo hanno ispezionato 29 autovetture e 53 tra conducenti e passeggeri a bordo, di cui 17 risultati pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 42, mentre per ragioni di varia natura sono stati 18 gli interventi a richiesta della collettività. I soggetti deferiti alla magistratura per furto, furto con destrezza, inosservanza agli obblighi di sorveglianza speciale ed altro sono risultati 5. Per uso di sostanze stupefacenti è stato segnalato alla Prefettura un soggetto di giovane età.
I militari del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito, durante i posti di controllo hanno ispezionato 8 autoveicoli, redigendo 5 verbali per violazioni al codice della strada, per guida con l’utilizzo del telefonino, senza aver allacciato le cintura di sicurezza e per mancata revisione dell’auto-motoveicolo. I medesimi militari hanno elevato anche 6 verbali per omesso rilascio di ricevute/scontrini fiscali nei confronti di altrettanti imprenditori.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...