Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'intensa attività delle Forze di Polizia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'intensa attività delle Forze di Polizia

Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2012 00:00:00

Sebbene il costante e diuturno controllo delle forze di polizia, la città di Cava de’Tirreni, di tanto in tanto, si vuole mostrare sulle pagine di cronaca nera dei quotidiani; il recente incendio delle 3 auto e la foratura di pneumatici ad altre 15, nella Frazione di Santa Lucia, “docet”. Le bravate, perché di bravate si dovrebbe trattare, prima o poi, si pagano! La constatazione, amara da digerire, è che nessun indennizzerà il danno patito dagli ignari proprietari!

Anche la settimana appena trascorsa è stata caratterizzata dall’impegno del personale operante del Commissariato della Polizia di Stato di corso Giovani Palatucci, dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi e del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo; quest’ultimo caratterizzato dai suoi primi 185 anni di “carriera”. Nessuna notizia operativa ci è stata possibile acquisire dalla Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, la quale, per quanto ci risulta, è alla “caccia” di evasori ed elusori fiscali. Questa mattina, mercoledì 9 maggio, in piazza Eugenio Abbro, in occasione della celebrazione della 1ª Giornata d’Europa, i citati corpi di polizia, unitamente all’Associazione Europea Operatori di Polizia, si schiereranno per l’alzabandiera.

Per avere la percezione del lavoro svolto dai citati “tutori dell’ordine”, veniamo ai numeri: gli uomini e donne del vice questore aggiunto Giuseppe Marziano, consci che dal confinante agro nocerino-sarnese potrebbero giungere nella nostra città soggetti appartenenti alla criminalità comune od organizzata, hanno eseguito 45 posti di controllo, ispezionando ben 635 automotomezzi con i relativi 742 conducenti e passeggeri, di cui 56 sono risultati pregiudicati, per cui la loro presenza nella città dei portici è stata segnalata alla banca dati del Ministero degli Interni. Ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati eseguiti 151 controlli, espletati sia di giorno che di notte. Le violazioni riscontrate al codice della strada sono state 56, di cui 16 per guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza, 15 per l’uso del telefonino, 15 per il mancato temporaneo possesso dei documenti atti alla circolazione (carta di circolazione o patente di guida), che dovranno essere esibiti il giorno successivo al controllo, 10 per mancata revisione dell’automezzo e 5 per guida con patente scaduta di validità. Nonostante la crisi economica, la sezione deputata a tanto ha rilasciato 112 passaporti, di cui 5 rinnovi, oltre a 18 visti per l’espatrio. Segnaliamo che il personale del Commissariato cavese rilascia i passaporti anche a quanti risiedono nella Divina Costiera, da Vietri sul Mare a Positano. Col controllo di 3 esercizi dediti all’attività del gioco, anche con congegni elettronici, è stato scongiurato il divertimento illecito, ovvero d’azzardo.

Gli uomini del tenente Vincenzo Tatarella hanno eseguito 31 posti di controllo, ispezionando ben 65 automotomezzi, in uno ai relativi 125 conducenti e passeggeri, di cui 39 pregiudicati, anche questi segnalati alla banca dati del Ministero degli Interni. Ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati eseguiti 91 controlli, che aggiunti ai 151 della P.S. assommano a complessivi 242, con l’impiego di notevoli risorse umane distolte, ovviamente, dalla diuturna attività preventiva, info-investigativa e repressiva. Per furto, minacce, lesione ed uso di sostanze stupefacenti l’Arma cavese ha segnalato alla Magistratura salernitana, a piede libero, 4 soggetti, mentre 3 conducenti di autoveicoli sono stati sanzionati per non aver allacciato la cintura di sicurezza.

I caschi bianchi, donne (visto che sono la maggioranza) ed uomini diretti dal ten. col. Licia Cristiano, non sono stati di meno dei loro “colleghi” impegnati a mantenere la legalità a Cava de’Tirreni. Infatti hanno stilato 129 avvisi contravvenzionali (quelli che vengono lasciati, in uno al modulo di conto corrente, sul parabrezza dell’automezzo) e solo 7 verbali (quelli redatti all’atto della contestazione e sottoscritti dai verbalizzanti e dal verbalizzato). I veicoli rimossi per intralcio alla circolazione sono stati 2, sebbene non solo noi, nel quotidiano, siamo testimoni di svariate decine di autovetture parcheggiate, abusivamente, sulle strisce bianche destinate ai passaggi pedonali, agli incroci, negli stalli dei disabili, dinanzi ai passi carrabili, in doppia fila, in zone ove permane il divieto di fermata o dove la sosta è consentita per soli 60 minuti e che soprattutto i commercianti ed i professionisti che sostano l’auto nei pressi del posto di lavoro, aiutati da un apposito promemoria sul cellulare, ogni 55 minuti spostano l’ora di sosta espressa sul disco orario di dotazione all’autovettura. Le strade interessate a tale maldestro comportamento sono, in particolare, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, viale Degli Aceri, corso Mazzini, via Veneto e via XXIV Maggio. Se vogliamo trovare autovetture in sosta perenne sui marciapiedi, è sufficiente percorrere l’intera via XXV Luglio.

Solo 3 le contestazioni per l’affissione selvaggia in corso Umberto I, quando basta attraversare corso Giuseppe Mazzini, corso Giuseppe Garibaldi e lo stesso corso Umberto I e strade limitrofe, per contare decine di locandine e manifestini (formato A3) abusivi, cioè privi del timbro dell’ufficio affissione, per non parlare poi della distribuzione pubblicitaria abusiva, svolta col metodo porta a porta (volantinaggio), per il quale si deve corrispondere solo 9 euro e 81 centesimi al giorno. Un rom che esercitava la questua molesta nel salotto buono della città (corso Umberto I) è stato allontanato dopo che allo stesso i caschi bianchi sequestravano una piccola somma di denaro derivante dall’illecita attività, ma chi di noi, sin dalle prime ore del mattino, non ha visto, quotidianamente, le tre sorelle, con figli al seguito, anche se di pochi anni, esercitare la medesima attività? Queste sì che sono moleste e noi personalmente le abbiamo segnalate innumerevoli volte alla Centrale Operativa della Polizia Locale, sia telefonando allo 089.34.16.92 che all’800.279.221, gratuito da telefono fisso e mobile. I verbali per il trasporto dei defunti al cimitero, da parte delle aziende addette a tanto, visto che il regolamento cimiteriale lo vieta, sono stati 13. La somma della sanzione è di 50,00 euro, che i familiari del defunto pagano insieme al conto finale!

Si costruisce ancora contro legge a Cava de’Tirreni, visto che la sezione edilizia ha denunciato, a piede libero, un “costruttore abusivo” e presenziato alla demolizione di 3 opere illecitamente realizzate. Nessun dato ci è pervenuto dalla sezione ambientale e giudiziaria! Altri 5 permessi si sono aggiunti a quelli già rilasciati per il transito nella Z.T.L. (corso Umberto I) e 4 per i diversamente abili; auspicando che non vengano impropriamente utilizzati, come abbiamo avuto modo di verificare in più di qualche circostanza e segnalato ai caschi bianchi, i quali hanno rilevato, in questa sola settimana, ben 87 illeciti passaggi. I verbali pagati nei termini di legge sono stati 71, mentre 211 quelli registrati e pronti per essere oblati.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10364100

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...