Tu sei qui: CronacaL'Imperatore Carlo V in farsa, in scena gli "attori in erba" del 3° Circolo
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00
A conclusione delle attività extracurriculari che hanno visto impegnati, fra gli altri, gli alunni della V classe della Scuola Primaria del Plesso della Santissima Annunziata - 3° Circolo Didattico di Pregiato, guidato dal dr. Mario Di Maio, domani, venerdì 27 maggio, alle ore 18, i giovani attori porteranno in scena, presso il Teatro Comunale di Corso Umberto I, la “Ricevuta dell’Imperatore alla Cava”.
Evento storico avvenuto il 22 novembre 1535, ovvero durante il passaggio per la nostra Città dell’Imperatore Carlo V e nel corso del quale il Sindaco, messere Tommaso Pisapia, donò al monarca un “bacile pieno di monete d’oro”, destando l’invidia e la gelosia dei cittadini limitrofi. L’episodio fu oggetto della famosa “farsa cavaiola” di Vincenzo Braca, il quale, anche in questa occasione, sulla scorta di reminiscenze orali, non mancò di porre in berlina gli abitanti della Città di Cava.
L’attività teatrale, e non solo, ha visto profuso l’impegno dei docenti Agnese Milione e Donato Lomiento, che si sono avvalsi della spiccata cooperazione e preparazione della dr.ssa Maria Siani, esperta esterna in uno a Gianluca Santangelo.
25 artisti in erba che, sin dalle prime prove, hanno palesato particolare acume ed elevata predisposizione alla recitazione, tanto da entusiasmare i genitori e quant’altri hanno avuto modo di assistere, sin dalle prime battute, alla nascita dello storico avvenimento. La scenografia è stata tratta dalla tavola a colori del Maestro cavese Franco Senatore.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10203109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...