Tu sei qui: CronacaL'ex Cinema Capitol è o non è inagibile?
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2014 00:00:00
Stamane, venerdì 14 novembre, alle ore 11.30, in compagnia del concittadino maitre Luciano Apicella, nel recarci presso l’ufficio postale di via Andrea Sorrentino, non pochi nostri conterranei ci hanno fatto constatare, anche in modo adirato, che la recinzione che gli operai comunali posero, a spese della collettività, intorno all’ex cinema Capitol, per scongiurare l’utilizzo del sottostante porticato, è stata resa inservibile, ovvero non più atta allo scopo, e sotto il porticato stesso vi sono adagiate 2 panchine di legno, per 7 posti a sedere. In due locali, chiusi con porte a vetro, sono esposti mobili, arredi ed elettrodomestici. Un cartello, con tanto di numeri telefonici, indica a chi rivolgersi per la bisogna.
La domanda sorge spontanea: l’ex cinema Capitol è o non è inagibile? In caso di crollo e/o diversa disgrazia - speriamo mai - chi chiamiamo a rispondere? Sempre il Sindaco Marco Galdi o chi ha disatteso la specifica ordinanza?
Nello stesso momento in molti ci hanno fatto constatare che dinanzi ai civici 16 e 22 vi erano due autovetture parcheggiate, anche “controsenso”, sebbene sia vigente un segnale che indichi che trattasi di area in Zona a Traffico Limitato. Non parchi, ce ne hanno fatto notare una terza, rosso fiammante, ferma sulle strisce pedonali di via Dante Alighieri, con le logiche conseguenze per i pedoni.
Per dovere civico, ho telefonato all’800.279.221 (gratuito da telefono fisso e da cellulare), numero della Centrale Operativa della Polizia Locale, la cui operatrice, acquisita la notizia, ha inviato in loco un’autopattuglia, che ha provveduto a quanto di competenza. Un tempo, neanche tanto lontano, vigeva l’educazione civica, ma anche stradale. Ogni ulteriore commento in merito è inutile!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...