Tu sei qui: CronacaL'ex Ausino gestirà i servizi idrici a Cava
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 19 novembre 2001 00:00:00
La gestione dei servizi idrici di Cava de' Tirreni potrebbe passare dalle mani del Comune a quelle di una società mista, derivante dalla trasformazione di quello che una volta si chiamava Consorzio dell'Ausino. «Abbiamo formalizzato al sindaco Alfredo Messina la nostra proposta di gestione della rete idrica cittadina, delle fogne e la depurazione delle acque - dichiara Achille Mughini, presidente della Asiia - Siamo già operanti in 6 Comuni ed in altri 6 stiamo in via di definizione». Ci si avvia, quindi, ad una vera e propria rivoluzione nel campo della gestione delle risorse idriche, adottando un'economia di scala che si traduce in un servizio migliore, una razionalizzazione dei costi, con ricadute positive sull'utenza, con un unico referente ed una unica bollettazione. Ai Comuni il vantaggio di scrollarsi di dosso un servizio oneroso, i cui costi potranno essere ripartiti tra tutti i consorziati, ma è soprattutto un obbligo di legge a cui dover attenersi. Il vecchio Consorzio Ausino, fondato nel 1906 da Cava, Scafati, Pagani ed Angri e che oggi conta circa 40 Comuni, non esiste più. Oggi si chiama Asiia (Azienda servizi idrici integrati Ausino) ed eroga acqua di Acerno ai Comuni della valle dell'Irno, Costiera amalfitana, Agro nocerino-sarnese (escluso Scafati), Cava, le zona alte di Salerno, tutto il circondario dei monti Picentini. Intanto, proseguono i lavori per la terza condotta, che porterà 330 litri al secondo in più per i Comuni della valle dell'Irno, per Cava e la Costiera amalfitana. Per l'estate prossima ci sarà la fornitura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...