Tu sei qui: CronacaL’Ente Sbandieratori Cavensi nell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Inserito da (redazioneip), martedì 10 aprile 2018 18:38:42
L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, dal 1988 riconosciuto Ente di promozione di attività di rilevante interesse in campo educativo e culturale, comunica il suo ufficiale ingresso nella rete dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
L'ASviS, sorta il 3 febbraio del 2016, cura il Festival in Italia dello Sviluppo Sostenibile, con iniziative volte alla divulgazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite sui 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile.
Un primo respiro globale veniva avvertito dagli Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de'Tirreni già nell'edizione 2017 del "Festival delle Torri", evento organizzato ogni anno dall'Ente a Cava de'Tirreni, diretto alla diffusione della Pace e della Fratellanza. Durante la scorsa edizione, infatti, il Festival delle Torri ho ottenuto dall'UNRIC il patrocinio e l'utilizzo dei loghi dei "17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile".
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d'azione per raggiungere importanti traguardi mondiali entro il 2030. Durante l'edizione scorsa del Festival delle Torri gli Sbandieratori Cavensi hanno realizzato le bandiere recanti i 17 Obiettivi, e prodotto un videoclip per sensibilizzare il pubblico riguardo le piaghe che affliggono ancora oggi il pianeta.
Le iniziative proposte ad inizio marzo di quest'anno dall'Ente Sbandieratori Cavensi per riconoscere a Cava de'Tirreni l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sono state considerate di rilievo per la diffusione del progetto dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha particolarmente apprezzato le varie attività messe in campo.
L'ASviS infatti, non si è limitata ad accettare la richiesta degli Sbandieratori Cavensi- Città di Cava de'Tirreni come "associati", ma ha riconosciuto due eventi collegati alla XXIX edizione del Festival delle Torri, 1-5 agosto 2018, che si svolgeranno quest'anno a Cava de'Tirreni, inserendoli nel programma del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile, circa 300 eventi in tutta Italia tra il 22 maggio e il 7 giugno 2018.
Un primo evento, la 3^ edizione del Concorso nelle scuole Una Torre per la Pace, culminerà il 24 maggio prossimo alle 10,00, al Palazzo di Città con la presentazione e la premiazione delle opere in gara.
L'altra iniziativa prevista dall'Ente è la 1° edizione de "Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte". Sabato 2 giugno 2018, alle ore 10,00, al Palazzo di Città, vi sarà la presentazione dell'evento alla cittadinanza. E' previsto l'intervento di un relatore dell'Alleanza ASviS che illustrerà il progetto dell'Agenda 2030 dell'ONU, gli artisti partecipanti, le autorità locali e le associazioni di volontariato interessate. Nel pomeriggio, al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, con inizio alle 16,00, circa 50 artisti saranno coinvolti in una mostra estemporanea live, suddivisi in tre gruppi di lavoro differenti: pittura su tela, ceramica e poesia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106710106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...