Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'augurio del sindaco agli studenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'augurio del sindaco agli studenti

Inserito da (admin), mercoledì 12 settembre 2012 00:00:00

Alle Studentesse ed agli Studenti di Cava de’ Tirreni. Orgogliosi di essere cittadini cavesi!

«Era il 27 Agosto 1862, 150 anni fa, quando il Consiglio comunale di Cava scelse come nuovo toponimo della Città “Cava dei Tirreni”, per differenziarla, dopo l’unificazione della Nazione, da altri Comuni omonimi, in ossequio alla presunta origine etrusca dei primi insediamenti nella nostra vallata.

Con il successivo Regio Decreto del 23 Ottobre 1862, n. 935, il Re Vittorio Emanuele II recepiva la scelta, ufficialmente adottando il nome di “Cava de’ Tirreni”, con un’elisione rispetto all’indicazione dell’Assise consiliare, che tanto poi avrebbe fatto discutere gli intellettuali locali circa la corretta denominazione. Oggi, nel primo giorno di scuola, dopo centocinquant’anni, nel porgere il saluto dell’Amministrazione civica e gli auguri di un impegnativo e proficuo anno scolastico, piace ricordare questo evento.

La storia della nostra Città, di cui la nuova denominazione costituisce solo uno dei più recenti capitoli, è antica e gloriosa: è una storia di religiosità e di cultura; di eccellenze architettoniche e di fierezza guerriera; di sviluppo manifatturiero e commerciale; di grandi tradizioni, motivo di tanto e fondato orgoglio...

Adesso, che una crisi economica epocale sembra minare alle fondamenta il nostro stesso modo di vivere e le prospettive per le nuove generazioni sembrano tingersi di tinte fosche, credo sia importante ricordare questo passato: veniamo da lontano e andremo lontano. Ma ad una condizione: che sappiamo riconoscere ed apprezzare la nostra identità; che ne rispettiamo la memoria; che, con il nostro comportamento civile e con il nostro impegno quotidiano, siamo capaci di scrivere, protagonisti dell’odierna stagione, una nuova pagina all’altezza della storia di Cava de’ Tirreni.

Nella presentazione del libro “Le città invisibili”, Italo Calvino scrive che “le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell’economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi”. Le città, insomma, siamo noi: con i nostri comportamenti, con la nostra civiltà, con la nostra consapevolezza di essere parte di una Comunità, che vuole ancora distinguersi e, in questo modo, consentire migliori opportunità a quanti vi appartengono.

Quando nostri concittadini non effettuano una corretta raccolta differenziata o conferiscono i rifiuti fuori orario; quando disturbano la quiete pubblica con schiamazzi e molestie; quando imbrattano le mura della città con scritte od affissioni abusive; quando distruggono beni comunali; quando provocano dolosamente o pure solo per incuria incendi boschivi; quando lasciano che i propri cani sporchino le strade con le proprie deiezioni; insomma, quando si comportano in modo incivile… danneggiano gravemente la Città e minano il futuro stesso dei suoi abitanti.

Oggi, primo giorno di scuola, il Vostro Sindaco, con umiltà e con il cuore, vi rivolge una preghiera: siate i custodi della nostra Città, amateLa, difendeteLa da quanti, per ignoranza o prepotenza, magari anche solo per fare una bravata, o per disperazione, La deturpano e La offendono. Se sapremo, tutti insieme, essere cittadini migliori, potremo essere ancora più fieri della nostra Città. Se sapremo, con l’impegno dello studio e del lavoro, costruire onestamente il nostro futuro, non ci sarà crisi economica che potrà fermare il progresso della nostra terra.

Buon lavoro, dunque, buon anno scolastico a tutti Voi!».

Il Sindaco Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10974100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...