Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'attività di Polstato e Polizia Locale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'attività di Polstato e Polizia Locale

Inserito da (admin), venerdì 19 aprile 2013 00:00:00

Nella settimana dal 9 al 15 aprile 2013, gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, e del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 - 089.341692), agli ordini del Comandante-Dirigente Ing. Antonino Attanasio, hanno conseguito i seguenti risultati.

Per spaccio di stupefacenti, lesioni e truffe hanno deferito alla Magistratura salernitana 4 persone, di cui una arrestata. Dagli eseguiti 22 posti di controllo, è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 171 autovetture e 20 ciclomotori (di cui uno sequestrato, perché il conducente circolava con la patente di guida scaduta nel 2007), con a bordo 249 persone, di cui 58 pregiudicati.

I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 53, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 42, di cui uno con conseguenze gravi. Il numero delle sanzioni per divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione, cinture di sicurezza non allacciate e trasporti funebri non autorizzati, mancata revisione periodica e patente di guida scaduta dal 2007, è stato pari a 132. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 6. I passaporti rilasciati sono stati 23, oltre a 40 porto d’armi. I poliziotti di corso Palatucci hanno anche sequestrato 180 grammi di hashish e tratto in arresto un soggetto. I verbali per il trasporto non autorizzati di feretri sono stati 16.

Per l’affissione selvaggia sono stati rimossi 150 manifesti pubblicizzanti abusivi tour turistici, sale da ballo, serate canore, eventi gastronomici, fiere, ecc., per i quali la Polizia Locale ha in corso accertamenti per la conseguente verbalizzazione. Sono stati individuati anche 21 pannelli metallici pubblicitari, posizionati in violazione al Codice della Strada e per i quali saranno comminate sanzioni per circa 9mila euro. Gli stessi caschi bianchi hanno anche redatto 4 verbali, per gli stessi motivi, in corso Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini e via XXV Luglio. L’operazione di bonifica pubblicitaria abusiva proseguirà anche nei giorni a venire, a partire dal parco Beethoven, poiché basta girare per la città per rendersi conto di quanti manifestini (formato A3 e A4) sono ancora abusivamente affissi in ogni dove, dalle citate colonne del parco Beethoven a piazza Vittorio Emanuele III, percorrendo il borgo porticato, arrecando sia danno economico alle casse comunali e sia minando il decoro cittadino!

Altra nota nolente è l’esposizione selvaggia delle merci in corso Giuseppe Garibaldi, via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, via Alfonso Balzico, oltre i rivenditori di frutta e verdura, non solo di corso Giuseppe Mazzini. Un quintale circa di fragole e carciofi, conferito alla mensa dei poveri del convento di San Francesco, è stato sequestrato a venditori ambulanti abusivi.

Si auspica che le forze di polizia cittadine non sottovalutino l’esercizio della quotidiana “questua molesta” e la vendita di beni nei pressi degli incroci semaforizzati. Continuare a tollerarlo certamente non consente alla città dei portici di esporre una bella cartolina a quanti ancora oggi la vengono a visitare!

Avremmo, infine, voluto divulgare anche l’attività operativa svolta dalla Tenenza della Guardia di Finanza e dall’Arma dei Carabinieri, ma non ci è stata comunicata. Auspichiamo, per il futuro, che l’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, e la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, non ci facciano mancare gli essenziali dati operativi.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10664106

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...