Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Associazione "La Nostra Famiglia" festeggia il suo 35ennale cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Associazione "La Nostra Famiglia" festeggia il suo 35ennale cavese

Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2011 00:00:00

Un convegno sulla salute del bambino, un percorso ludico-sensoriale, la S. Messa di Ringraziamento, un incontro-riflessione sulla famiglia e sulle nuove sfide educative e la cena conviviale: è l’intenso cartellone di eventi intitolato “Riconoscenza per il passato e impegno per il futuro”, in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre e promosso dalla sede di Cava de’ Tirreni dell’Associazione “La Nostra Famiglia” in occasione dei 35 anni di presenza sul territorio.

Un traguardo prestigioso per l’Associazione metelliana che opera presso la “Villa Ricciardi” in località Rotolo e che costituisce una delle 35 sedi italiane dell’Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto “La Nostra Famiglia”, da sempre dedicata ad attività ONLUS di assistenza sanitaria, socio-sanitaria, istruzione e formazione finalizzate in particolare alla cura di persone diversamente abili e svantaggiate.

Bambini e ragazzi in difficoltà in età evolutiva (da 0 a 18 anni) i “destinatari” del lodevole lavoro profuso ormai da 35 anni dalla struttura cavese, il cui Centro di Riabilitazione Ambulatoriale e Diurno accoglie tantissime famiglie che richiedono un aiuto specialistico. Circa 270 gli assistiti in carico, provenienti da tutta la Regione Campania; 20.000 prestazioni ambulatoriali e 11.000 semiresidenziali erogate annualmente. Numeri e dati che testimoniano il grande impegno del Centro, che si occupa in particolare di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione funzionale neuromotoria e neuropsichica dell’età evolutiva e di inserimento sociale e scolastico di bambini affetti da disabilità fisiche o psico-mentali.

«Tutta la comunità cavese e l’Amministrazione comunale ringraziano “La Nostra Famiglia” per l’operato svolto in questi 35 anni di impegno, dedizione, amore e carità», hanno dichiarato all’unisono Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, e Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche sociali, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, svoltasi ieri mattina al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni ed alla quale sono intervenuti Renata Zanella, Direttrice operativa dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, Salvatore D’Arienzo, Direttore medico dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, e Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company.

Ed in occasione della storica ricorrenza del 35ennale l’Associazione “La Nostra Famiglia”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni e dell’ASL Salerno, organizza una serie di eventi che intendono soffermarsi sull’apporto che le scienze danno alla riabilitazione per garantire la salute del bambino e la promozione della persona con disabilità.

L’iniziativa è, inoltre, finalizzata a celebrare la Spiritualità di Don Luigi Monza, guida ed anima dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, «che ci sollecita instancabilmente a realizzare il bene ed a mettere la scienza al servizio della carità», come ha ricordato la dr.ssa Renata Zanella, che ha anche annunciato l’esistenza di un progetto di ampliamento della struttura, per venire incontro alle sempre più crescenti richieste di aiuto.

L’apertura del programma di eventi è prevista sabato 3 dicembre, alle ore 9.00, con il Convegno rivolto a famiglie, Istituzioni ed Enti interessati dal titolo “La salute del bambino: il contributo delle conoscenze al cammino riabilitativo nell’Associazione La Nostra Famiglia”. Il MARTE Mediateca Arte Eventi, centro polifunzionale sito in Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, la location dell’iniziativa, i cui lavori saranno preceduti dal saluto delle autorità ed introdotti dalla dr.ssa Renata Zanella.

“Storia e prospettive della Riabilitazione all’Associazione La Nostra Famiglia” il titolo del primo intervento, curato dalla dr.ssa Alda Pellegri, Presidente dell’Associazione LNF (La Nostra Famiglia) in Italia. Subito dopo spazio alla tematica “Il contributo della Ricerca alla psicopatologia dello sviluppo”, affidata al dr. Angelo Massagli, Primario dell’IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Eugenio Medea - Polo Brindisi Puglia. A seguire gli interventi “Organizzazione e sistema di approccio alla disabilità del C.D.R. de La Nostra Famiglia a Cava de’ Tirreni” e “Implicazioni etiche - educative - antropologiche nella disabilità”, che saranno tenuti rispettivamente dal dr. Salvatore D’Arienzo, Direttore Medico dell’Associazione LNF di Cava de’ Tirreni, e dal dr. Michele Illiceto, Docente di Filosofia presso l’Istituto Teologico Pugliese. A completare l’intensa mattinata di studio gli argomenti “Linee strategiche ed operative sul territorio della Regione Campania a favore dell’età evolutiva”, che sarà “snocciolato” dalla dr.ssa Rosanna Romano, Dirigente Area Fasce Deboli Regione Campania, e “Le prospettive di sviluppo della sede di Cava”, che sarà affrontato dal dr. Marco Sala, Direttore Generale dell’Associazione LNF. La dr.ssa Maria Teresa Ingenito, Psicologa e Psicoterapeuta dell’Associazione LNF di Cava de’ Tirreni, avrà poi il compito di concludere i lavori, con un successivo riconoscimento che sarà consegnato agli “Operatori” per i 25 anni al servizio del Centro.

Il programma proseguirà nel pomeriggio di sabato 3 (ore 16.30-18.30), sempre presso il MARTE Mediateca, con un percorso ludico-sensoriale volto a far cogliere e capire le emozioni ed il sentire che provano i bambini di fronte agli ostacoli. Percorso che comunque sarà possibile “sperimentare” già nel corso della mattinata dedicata al Convegno.

Altrettanto ricco il “menù” di domenica 4 dicembre. Il primo appuntamento di giornata è fissato alle ore 16.30 nella Concattedrale di Sant’Adiutore a Cava de’ Tirreni, che ospiterà la S. Messa di Ringraziamento presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e da S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo e Preside della Facoltà Teologica di Milano.

Lo stesso Mons. Brambilla sarà protagonista della Riflessione “La famiglia e le nuove sfide educative: come ridare alla famiglia la fiducia di educare”, incontro aperto a tutti ed alla comunità diocesana ed in programma alle ore 18.00 presso il Palazzo Vescovile di Cava de’ Tirreni. Il gran finale della “due giorni” celebrativa sarà affidato alla Cena conviviale (ore 20.00) al Grand Hotel Salerno, che sarà introdotta dai canti e dalla musica di Antonio e Marilina Di Lauro.

Un programma di eventi, dunque, quanto mai degno dell’importante ricorrenza, per la cui realizzazione l’Associazione “La Nostra Famiglia” ringrazia tutti coloro che hanno contribuito: l’IRCCS Eugenio Medea, l’agenzia di comunicazione MTN Company, il MARTE Mediateca, il Grand Hotel Salerno, l’Associazione Genitori de La Nostra Famiglia, la Curia Arcivescovile di Amalfi-Cava de’ Tirreni, l’azienda Grafica Metelliana, il Gruppo Amici di Don Luigi Monza, i Volontari e gli Operatori de La Nostra Famiglia.

Per info e contatti:
Associazione “La Nostra Famiglia”, via Marghieri 20, località Rotolo - Cava de’ Tirreni (Sa). Orari di apertura: lun-ven. ore 8.00-18.30; sabato ore 8.30-12.30. Tel: +39 089.441094; fax: +39 089.463799; sito web: lanostrafamiglia.ilportico.it; e-mail: centrodiriabilitazione@cava.lnf.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa La conferenza stampa

rank: 104813107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...