Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'area ex Cofima in vendita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'area ex Cofima in vendita

Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2015 00:00:00

L’area ex Cofima, che nei progetti dell’ex sindaco Marco Galdi era destinata ad ospitare il nuovo ospedale di Cava de’ Tirreni, il prossimo anno sarà alienata. Il sindaco Vincenzo Servalli ha emanato una direttiva nella quale si sottolinea: «L’Amministrazione vuole alienare il compendio immobiliare ex Cofima».

Inoltre si specifica: «Al fine di dare attuazione a quanto sopra, nelle more della definizione dei contenziosi che riguardano l’immobile, si invita il settore in indirizzo a porre in essere gli atti propedeutici all’inserimento della Cofima nel piano delle alienazioni immobiliari del 2016». Ed ancora: «Sarà necessario, in particolare, avviare le procedure necessarie alla modifica della destinazione urbanistica, attualmente aggravata dal vincolo di zona ospedaliera impresso dal Ptcp. Tale area dovrà, invece, ritornare alla vecchia destinazione D4 (piccole industrie, artigianato, commercio ed attività terziarie) del Prtc dell’Asi di Salerno».

L’intenzione di vendere l’ex Cofima è stata esplicitata nel corso del Consiglio comunale di ieri mattina, a margine della votazione sul piano di alienazioni 2015, in cui l’Amministrazione Servalli ha deciso - in controtendenza con quanto stabilito dalla precedente Amministrazione - di conservare nel patrimonio comunale i locali del Tennis Club di via Garzia e gli uffici di via Sorrentino.

Come prevedibile, la decisione di alienare l’ex Cofima ha provocato la reazione di Galdi, che ha accusato l’Amministrazione di buttare all’aria un progetto di importanza nevralgica per la città. «L’Amministrazione presta scarsa attenzione alla salute pubblica sul territorio - ha chiosato - Lo dimostra l’intenzione di vendere l’ex Cofima. Non puntare sul nuovo ospedale alla lunga significa perdere il nosocomio cittadino». Ed ancora: «Questa operazione significa anche allungare i tempi per l’approvazione del Puc, con tutte le annesse conseguenze per lo sviluppo della città». Ma Galdi ha puntato l’indice anche contro il disinteressamento dell’Amministrazione per le sorti del “Santa Maria dell’Olmo”. «La situazione all’ospedale è critica, tanto da indurmi a richiedere la convocazione del tavolo sanità, che si terrà il prossimo 30 agosto - ha aggiunto - Mi auguro che nel frattempo non ci siano vittime, provocate dal nostro immobilismo».

Nel corso dell’assise, inoltre, sono state approvate le tariffe della tassa sui rifiuti (Tari). L’imposta rimane invariata per le utenze domestiche, mentre si registra un aumento di 70 centesimi al metro quadrato per i capannoni industriali. Una piccola novità si registra nel comparto del commercio. Come sottolineato dall’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, sarà attuata una detassazione del 15% sulla Tari per ristoratori, pescherie ed altre attività commerciali. Ed in particolare: «Per ristoratori, trattorie, osterie e pub la tariffa passa dal 30,94 euro a 26,65 euro a metro quadrato; per ortofrutta, pescheria, fiori e piante, invece, si va da 35,42 euro a 30,52 a metro quadrato». Per il 2016, però, Salsano ha promesso un maggiore risparmio per i contribuenti. Approvato, infine, anche il piano economico e finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani.

Alfonsina Caputano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'area ex Cofima L'area ex Cofima

rank: 10736101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...