Tu sei qui: CronacaL'Arcivescovo Soricelli in visita alla Casa di riposo "Monsignor Genovesi"
Inserito da (admin), martedì 11 febbraio 2014 00:00:00
Rispettando una tradizione che si ripete ormai da diversi anni, giovedì 6 febbraio, presso la Casa di riposo “Monsignor Genovesi” nella frazione San Pietro di Cava de’ Tirreni, l’Arcivescovo di Cava-Amalfi, Mons. Orazio Soricelli, ha celebrato la Santa Messa, accettando l’invito della Direttrice della struttura, dott.ssa Annamaria Prisco.
Al suo arrivo Mons. Soricelli si è amabilmente intrattenuto con il personale e con gli anziani ospiti della struttura, mentre al termine del sacro rito, allietato dai canti diretti dalla soprano Anna Ronca, c’è stato il saluto delle varie figure istituzionali presenti.
Ha preso la parola dapprima il Consigliere regionale, dott. Giovanni Baldi, che ha evidenziato ancora una volta l’ottimo lavoro svolto dalla Direttrice Annamaria Prisco, dalla dott.ssa Maria Salsano e da tutto il personale a favore degli anziani ospiti, nonostante debbano muoversi tra le difficoltà oggettive che sia i tagli a sfavore del settore sociale che le varie normative sempre più restrittive hanno causato.
È stata poi la volta del Sindaco, avv. Marco Galdi, che ha ricordato che la struttura è sempre stata un fiore all’occhiello per la città di Cava, essendo una realtà che opera ormai da tantissimi anni e sempre con ottimi risultati, mentre l’Assessore ai Servizi sociali, dott. Vincenzo Lamberti, ha illustrato i vari interventi del Comune, evidenziando soprattutto quelli a favore delle fasce più disagiate.
Un breve saluto è stato poi portato anche dal Presidente dell’Associazione “Amici della terza età-Antico Borgo”, Gerardo Canora, che ha messo in evidenza l’importanza delle realtà private che operano nel sociale a favore delle categorie cosiddette svantaggiate. La Direttrice Annamaria Prisco ha, infine, ringraziato le autorità, i parenti degli anziani ospiti e tutti i presenti per la qualificata partecipazione.
Notati tra gli altri il Consigliere comunale Germano Baldi con la consorte Vera Paolillo, il dott. Francesco Sorrentino, il dott. Bruno Sergio con la signora Giuliana, Maurizio Siani e la dott.ssa Loredana Romano, nelle vesti anche di fotografa. La giornata si è conclusa con un ottimo pranzo, preparato in maniera eccellente dal personale della struttura, e con la lettura di un’emozionante lettera scritta da Anna Desiderio, ospite della struttura.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10928104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...